Terremoto nel Trapanese: la scossa avvertita anche nel Belìce

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CastelvetranoSelinunte.it INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 si è verificato nell’area delle isole Egadi alle ore 21,46 di stasera. La scossa è stata registrata a una profondità di 5 chilometri. La scossa è stata avvertita in alcune zone costiere della Sicilia, in particolare nelle province di Palermo e Trapani, dove numerosi residenti hanno percepito il movimento tellurico. L’epicentro è in mare, a nod-est dell’isola di Levanzo, nell’arcipelago delle Egadi. (CastelvetranoSelinunte.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

(ITALPRESS). Foto screenshot sito Ingv (quotidianodigela.it)

La terra ha tremato anche a Trapani e a Marsala, dove il terremoto è stato avvertito in diverse zone di entrambe le città. Non si registrano danni. (La Repubblica)

Un terremoto di magnitudo 4.0 si è verificato nell'area delle isole Egadi, nel Trapanese, alle 21.46, ad una profondità di 5 chilometri. Il sisma è stato nettamente avvertito a Trapani. L'epicentro è in mare, a nord-est dell'isola di Levanzo (Sky Tg24 )

MeteoWeb (MeteoWeb)

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata nella serata di oggi al largo di Favignana, in provincia di Trapani. L'epicentro si trova a circa 14 km dalla costa, e il sisma si è verificato alle ore 21:45. (Tp24)

Il sisma, avvenuto a una profondità di soli 5 km, è stato particolarmente avvertito in tutta l’area, scuotendo intensamente il suolo di Levanzo, Favignana e Marettimo. Un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito le isole Egadi pochi minuti fa, con epicentro localizzato in mare, nei pressi di Levanzo. (StrettoWeb)