Thiago Motta: "Con l'Atalanta abbiamo fatto bene per 40 minuti, poi...Adesso dobbiamo reagire"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eurosport IT SPORT

Thiago Motta: "Con l'Atalanta abbiamo fatto bene per 40 minuti, poi...Adesso dobbiamo reagire" SERIE A - Alla vigilia della sfida contro la Fiorentina, il tecnico della Juventus torna sulla clamorosa sconfitta di settimana scorsa allo Stadium contro l'Atalanta: "Dopo quella partita eravamo arrabbiati e c'era delusione, però ora si ricomincia e dobbiamo reagire. I ragazzi si sono subito impegnati negli allenamenti e ci siamo preparati bene". (Eurosport IT)

La notizia riportata su altri giornali

Thiago Motta avrebbe ormai i giorni letteralmente contati dalle parti della Continassa, con uno spogliatoio che sarebbe totalmente diviso e che addirittura sarebbe ai ferri corti con l’ex tecnico di Bologna e Spezia. (News Sports)

Alla fine nella serataccia della Juventus contro l'Atalanta, anche Dusan Vlahovic è protagonista in negativo di una delle immagini che più rappresentano come tutto sia andato storto. Appena entrato, praticamente al primo pallone toccato, scivola e regala il contropiede alla dea che segna il 4-0. (ilBianconero)

Il trionfo contro Thiago Motta, suo ex giocatore al Genoa, rappresenta un segnale forte per la lotta ai vertici della Serie A. La Dea è ora terza, a ridosso delle grandi, e si prepara alla sfida cruciale contro l’Inter, in programma domenica a Bergamo. (Calcio Atalanta)

Se si perdono, le cose si complicano a dismisura, perché ritrovare fiducia in quel che si fa diventa un processo lungo e complicato. Sono gare dal peso specifico doppio, o triplo, rispetto alle altre gare di campionato o di Coppa. (L'Eco di Bergamo)

Umberto Chiariello ha parlato a Canale 8 facendo un punto generale del campionato: "Il Napoli c’è e corre e combatte insieme a noi. La seconda risposta è una doccia gelata per i tifosi della Juventus. (Tutto Juve)

Un incubo per squadra e società, un’eventualità che significherebbe stravolgere completamente la programmazione e dover trovare in qualche modo la liquidità utile per fare mercato senza aver e a disposizione gli introiti della più importante competizione europea. (CalcioMercato.it)