Jannik Sinner è noioso (come dice Pietrangeli)? Ecco la risposta (e cosa c'entra Djokovic)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Jannik Sinner è inevitabilmente al centro dell’attenzione, a maggior ragione da numero uno al mondo e fresco di secondo titolo consecutivo agli Australian Open e del terzo Slam in carriera. Nonostante le sue prestazioni straordinarie, c’è chi sostiene che il suo stile di gioco possa risultare noioso. Il primo a dire che “il tennis non è più quello di una volta” era stato Nicola Pietrangeli, che rimpiange il modo in cui si giocava all’epoca. (MOW)
Ne parlano anche altri media
Vincente come pochi altri nella storia dello sport, di fatto dominante. Ma anche delicato, umile, rispettoso, resiliente, con quell’andatura da anti-divo che stride con la superiorità mostrata in campo. (ilmattino.it)
"Se Alcaraz è discontinuo, Zverev manca di qualcosa, Rune va giù di testa, Djokovic ha l'età che ha e Fonseca è troppo giovane per competere ai massimi livelli, non è mica una "colpa". Sinner vive in quest'epoca, è il più forte di tutti ed è questo quello che conta" "Sulla terra non partirà battuto. (il Dolomiti)
Non potevano scegliere idolo migliore, i Carota Boys, fan club più originale del tennis mondiale, perché in questo momento non esiste sportivo al mondo più vincente di Jannik... (Virgilio)
Un flusso che arriva fino al giorno della finale e che si chiude con Sinner che, di notte, contempla il trofeo vinto prima di riporlo nella custodia. Lo staff del numero uno del mondo ha aperto il canale ufficiale del tennista pubblicando un video di oltre otto minuti dedicato alla vittoria degli Australian Open 2025. (la Repubblica)
La vittoria dominante di Sinner l'abbiamo vista tutti, ma c'è qualche dettaglio del suo soggiorno in Australia che ha potuto vedere solamente chi era lì con lui. (Sky Sport)
29 A cura di Marco Beltrami (Fanpage.it)