Carige: ok della Consob all’aumento di capitale da 700 milioni di euro

Wall Street Italia ECONOMIA

Il Rafforzamento Patrimoniale è inoltre funzionale alla chiusura della procedura di amministrazione straordinaria e alla ricostituzione degli organi dell’amministrazione ordinaria della Banca.

Rafforzamento patrimoniale: come si compone. La banca ricorda che il Rafforzamento Patrimoniale si compone delle seguenti operazioni collegate funzionalmente tra loro:. Aumento di Capitale di Euro 700 milioni,. (Wall Street Italia)

Su altre fonti

L'offerta agli azionisti avrà inizio dalle ore 9:00 di oggi e terminerà alle ore 14 di venerdì 13 dicembre 2019, mentre la data del regolamento è prevista per il 20 dicembre. Intanto oggi Amco, l'ex Sga, ha reso noto alcuni dettagli relativi all’operazione di acquisto di crediti deteriorati pro-soluto da Banca Carige su cui ha appena ricevuto il via libera di Banca d’Italia. (Milano Finanza)

Banca d'Italia ha rilasciato ad Amco, la ex Sga, proprietà del ministero dell'Economia, l'autorizzazione a procedere alla transazione. In altre parole, l'istituto bancario considerava "improbabile" il loro recupero in forma totale. (la Repubblica)

Fra le azioni da monitorare per rialzo 2020 c’è sicuramente Banca Carige. Ricordiamo che il Gruppo Carige è un conglomerato bancario, finanziario, previdenziale e assicurativo che comprende le seguenti banche:. (Proiezioni di Borsa)

Il rappresentante comune degli azionisti di risparmio Carige è assistito dall’avvocato genovese Giuseppe Marvulli e da Marco Spolidoro del foro di Milano. Nel frattempo però il rappresentante degli azionisti di risparmio ha impugnato le delibere assunte dall’assemblea straordinaria del 20 settembre. (Il Fatto Quotidiano)

Infatti, le azioni di risparmio sono lo 0,004% del capitale, in sostanza poco più di 25.500 titoli su un totale di 55,2 miliardi. Le azioni risparmio Un altro aspetto critico, confermato dalla stessa banca, potrebbe arrivare dagli azionisti di risparmio. (Corriere della Sera)

I NUMERI DEI PRIMI NOVE MESI PER CARIGE. Carige nei primi nove mesi ha registrato perdite nette per 594 milioni. LE INCERTEZZE PER CARIGE. Alla data del prospetto informativo dell’aumento di capitale Carige, “sussistono significative incertezze in merito alla prospettiva della continuità aziendale della banca e del gruppo”. (Startmag Web magazine)