Dove vedere in tv Italia-Germania di Nations League

Dove vedere in tv Italia-Germania di Nations League

Alla vigilia della sfida contro la Germania, non sono arrivate buone notizie in casa Italia. Gli azzurri dovranno fare a meno di Retegui, capocannoniere della nostra serie A, nella doppia sfida contro i tedeschi valida per i quarti di Nations League. L’attaccante dell’Atalanta è finito k.o. per un risentimento muscolare alla coscia destra. Al suo posto giocherà Kean: «Retegui lo abbiamo rimandato a casa perché non ce l’avrebbe fatta. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Ecco i Top […] Il migliore in campo secondo i due principali quotidiani nazionali ha una comunanza e una variazione. (CalcioNews24.com)

Non battiamo la Germania da 13 anni e dopo i quattro pareggi nelle ultime sei partite, è arrivata la sconfitta di misura maturata nella notte del “Meazza”, che pone i “bianchi” di Nagelsmann nelle condizioni, domenica 23 marzo, di poter amministrare il minimo vantaggio (1-2) nella gara di ritorno in programma al “Signal Iduna Park” di Dortmund e guardare con ottimismo alla qualificazione alle semifinali di questa Nations League (latinaoggi.eu)

Questa sera, giovedì 20 marzo, alle ore 20:45 l'Italia affronterà la Germania nella gara valida per il match di andata dei quarti di finale di Nations League. Tra gli azzurri convocati ci saranno ben due giocatori granata: Samuele Ricci e Cesare Casadei. (Toro News)

Italia - Germania, le ufficiali: Raspadori affiancherà Kean, Politano si prende la fascia destra
Italia - Germania, le ufficiali: Raspadori affiancherà Kean, Politano si prende la fascia destra

Non si può nemmeno dire che l’Italia abbia giocato male, anzi. Ma la differenza è innanzitutto psicologica, di atteggiamento. Nella prima delle due sfide di Nations League la Nazionale di Spalletti gioca con quell’ansia di dover recuperare il divario. (IlNapolista)

Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori in difesa; Rovella in regia, Barella e Tonali le mezze ali. (Virgilio)

GOL! ITALIA-Germania 1-0! Rete di Tonali! Bastoni taglia il campo con un lancio da sinistra a destra, con Barella che si sfila, riceve e imbuca per Politano: l'esterno del Napoli tocca al centro anticipando l'uscita di Baumann, con Tonali che realizza a porta vuota verso il palo di destra. (la Repubblica)