“Viva M, figlio del secolo”: CasaPound manda in tilt la sinistra antifascista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 24 gen – “Viva M, figlio del secolo”, questo il testo di decine di striscioni affissi in tutta Italia nella notte di ieri. Un’azione rivendicata da CasaPound come provocazione in risposta alla recente serie televisiva M – Il figlio del secolo, tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati e che ha riportato Mussolini al centro del dibattito pubblico. La provocazione di CasaPound: “Viva M, figlio del secolo” “Voi mi odiate perché mi amate ancora”. (Il Primato Nazionale)
Su altre fonti
Per descriverla in modo sintetico ma incisivo, potremmo dire che si tratta di una fiction priva di una vera dimensione storica, dominata invece da un moralismo vacuo e polemico, simile a quello dell’“anima bella” descritta da Hegel: un atteggiamento che si limita a condannare il passato senza sforzarsi di comprenderlo, come se la condanna fosse già proiettata sul presente. (Radio Radio)
“M. Il figlio del Secolo”, la bella fiction prodotta da Sky e diretta da Joe Wright, con la sceneggiatura di Stefano Bises e Davide Serino e l’interpretazione di un Luca Marinelli in stato di grazia, per non parlare del resto del cast, ha soprattutto un merito: restituirci l’essenza ridicola, dilettantesca e caricaturale del fascismo. (articolo21)
«Nell’estate del 2018, alla vigilia della sua uscita, mi arriva una copia di M. Il figlio del secolo, il libro di Antonio Scurati, che non conoscevo. Dentro c’era una sua dedica: “A Stefano, con la speranza di lavorare insieme… (la Repubblica)
Il Mussolini dipinto da M - Il figlio del Ma anche debole, impacciato, nevrotico. (Io Donna)
Luca Marinelli nei panni di Mussolini nella serie Sky M. Lo si dice da settembre, quando l'adattamento del romanzo di Antonio Scurati è stato mostrato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, un festival in cui è di casa e che ha ospitato il suo debutto, così come ha visto il suo sorriso davanti a uno dei primi premi importanti (la Coppa Volpi 2019 per Martin Eden di Pietro Marcello). (GQ Italia)
Partendo da una riflessione sul gesto di Elon Musk, che ha fatto discutere il mondo che conosciamo e quello che ancora dobbiamo scoprire, durante i festeggiamenti per l'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, il giovane comico nel suo monologo satirico ha voluto soffermarsi sulla serie più vista del momento, o quanto meno la più criticata: M il figlio del secolo. (MOW)