Allerta meteo, maltempo su tutta l'italia: treno bloccato a Biella con 250 persone, parchi chiusi a Milano, frane in Piemonte, mareggiate in Toscana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero INTERNO

Venti fino a 100 km all'ora e nubifragi. Allerta meteo in Italia, mentre iniziano i primi spostamenti di chi in auto si appresta a partire sotto una perturbazione che porterà 48 ore di maltempo intenso, soprattutto al Nord, con nubifragi, venti forti, tanta neve sulle Alpi e rischio di eventi critici. Meteo Pasqua e Pasquetta, arriva la burrasca del giovedì santo: venti fino a 100km all'ora, pioggia e nubifragi. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri giornali

Giovedì perturbato con piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale e rapida formazione di un profondo minimo di pressione tra il Mar di Corsica, il Mar Ligure e il Tirreno Settentrionale, associato temporaneamente a venti di burrasca di Scirocco sull'Arcipelago e localmente sulla costa. (Elbareport)

Come ampiamente preannunciato nei precedenti editoriali, una forte ondata di maltempo sta sferzando in queste ore la nostra penisola. (Meteo Giornale)

Scirocco sulla costa GROSSETO. Allerta arancione per il vento e le mareggiate, con raffiche che potranno arrivare a toccare 120 Km orari. Sono queste le previsioni per le prossime ore, secondo il nuovo bollettino emanato dal Centro funzionale regionale. (MaremmaOggi)

Allerta arancione in Toscana emessa dalla sala operativa per vento forte e mareggiate nella giornata di giovedì 17 aprile su costa meridionale e Arcipelago, allerta gialla per vento forte e mareggiate sul resto della costa. (Corriere Fiorentino)

Nelle prossime ore un evento meteorologico raro interesserà l'Italia: stiamo parlando della formazione di un TLC (Ciclone Simil-Tropicale).Una pericolosa ondata di maltempo colpirà l'Italia già nelle prossime ore provocando piogge torrenziali e abbondanti come non si vedeva da tanto tempo: su alcune regioni si eleverà il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e alluvioni lampo. (iLMeteo.it)