Il commento/ Una nuotatrice per andare controcorrente
Il “conclave” sportivo (è l’approssimazione più realistica) ha fatto presto: fumata bianca alla prima delle possibili sei votazioni. Ed ha fatto la storia: ha eletto una “papessa”, se la febbre woke consentisse la declinazione al femminile, una “papa” sarebbe brutto. Il Comitato Internazionale Olimpico (Cio in acronimo) ha eletto Kirsty Coventry suo presidente per i prossimi otto anni: è il decimo della serie di più di un secolo, ma la nuotatrice di cinque Olimpiadi e sette medaglie di cui due d’oro è anche la prima donna alla guida dello sport mondiale. (ilmessaggero.it)
Su altri giornali
Lo ha confermato la neo presidente del Cio, Kirsty Coventry, che è pronta a valutare la partecipazione ai Giochi dopo l'esclusione in seguito all'invasione dell'Ucraina. Coventry ha detto di essere contraria all'esclusione di alcuni paesi a causa di conflitti: "Ma penso che si debba tenere conto di ogni situazione". (Sport Mediaset)
Il rapporto col presidente uscente Bach, quello da costruire con Trump e Putin e il ruolo degli sconfitti Coe e Samaranch Jr (Sky Sport)
In un'intervista con Sky News Uk, Coventry ha sottolineato le incongruenze nell'attuale approccio che prende di mira la Russia mentre sono in corso conflitti nel suo continente. Alla domanda se fosse contraria all'esclusione di alcuni paesi dalle Olimpiadi a causa di conflitti, l'ex nuotatrice ha risposto: "Lo sono, ma penso che si debba tenere conto di ogni situazione". (Sport Mediaset)
presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è internazionale. (Tuttosport)
“Nei 30 minuti che Bach ha impiegato per annunciare la decisione, la certezza ha cominciato a farsi strada: una vittoria per ko tecnico al primo round, che avrebbe potuto essere ottenuta quasi solo da Coventry“. (IlNapolista)
Aveva vent’anni ad Atene, a meno di trecento chilometri da lì a Costa Navarino, con 49 voti su 97, è stata eletta a succedere a Thomas Bach (con lei nella foto) e il 23 giugno 2025 a 41 anni, si insedierà per un mandato di 8 anni come prima donna, dopo 131 anni, prima africana, nonché più giovane Presidente nella storia del Comitato olimpico internazionale. (Famiglia Cristiana)