Valanga in quota, in azione i soccorsi e più elicotteri d'emergenza: tre persone sepolte dalla neve
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Valanga in quota, in azione i soccorsi e più elicotteri d'emergenza: tre persone sepolte dalla neve Tre persone sarebbero rimaste sepolte dalla neve e dalle prime informazioni sarebbero state ritrovate ed estratte vive BELLUNO. Una valanga si è staccata questa mattina attorno nel bellunese, a Passo Cibiana sul territorio montano di Cibiana di Cadore. Dalle primissime informazioni il distacco è avvenuto attorno alle 10 e tre persone sarebbero state travolte, venendo sepolte dalla neve. (il Dolomiti)
Ne parlano anche altre fonti
La doppia valanga in val Cibiana avvenuta nella giornata di domenica è oggetto di accurate indagini da parte della Guardia di Finanza di Cortina. Al momento nessuno si sbilancia, ma fonti istituzionali confermano che l'ipotesi principale sia quella di una valanga di neve spostata dal forte vento che interessava la zona al momento dell' incidente. (Corriere della Sera)
Due valanghe sono cadute in rapida successione nella mattinata di domenica 2 marzo nella zona di Passo Cibiana, in provincia di Belluno, coinvolgendo diversi gruppi di scialpinisti. Il primo distacco è avvenuto intorno alle 10 sugli Sfornioi, dove due gruppi di quattro persone ciascuno sono stati sorpresi dalla slavina. (Corriere della Sera)
CIBIANA DI CADORE. Sono cinque in totale gli scialpinisti rimasti coinvolti in due differenti valanghe. Sono cinque gli scialpinisti rimasti coinvolti nelle due valanghe che si sono staccate in quota: tre le persone trasferite in elicottero all'ospedale (il Dolomiti)
Dalle prime informazioni risulta che all’arrivo sul target le persone travolte, già estratte dalla valanga, erano tre. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)
Doppia valanga in quota, cinque scialpinisti sepolti dalla neve: in azione il soccorso alpino e più elicotteri d'emergenza, tre persone in ospedale BELLUNO. Cinque persone travolte da due diverse valanghe nel giro di pochissimo tempo, e tutti fortunatamente estratti vivi dalla neve: tre sono stati trasportati in ospedale. (il Dolomiti)
Il primo distacco è avvenuto intorno alle 10 del mattino, coinvolgendo una dozzina di scialpinisti divisi in tre gruppi sotto la Cima degli Sfornioi. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO (tviweb)