Sisma bonus 2021-2022 Agenzia delle Entrate: ecco i requisiti necessari e come funziona il contributo - Consu

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta del Sud ECONOMIA

Che cos'è il sisma bonus. I contribuenti che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici possono detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi.

Sisma bonus 2021-2022 Agenzia delle Entrate: ecco i requisiti necessari e come funziona il contributo.

La spesa su cui applicare la percentuale, comunque, non può superare i 96.000 euro per unità immobiliare per ciascun anno

Sisma bonus: la legge di bilancio 2022 stanzia 6 miliardi di euro aggiuntivi per la ricostruzione privata nelle aree colpite dal sisma. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre testate

Fermo restando che il bonus mobili non può essere oggetto di cessione nè di sconto in fattura Il bonus spetta anche se correlato a lavori ammessi al super sismabonus 110 (oltre che al bonus ristrutturazione). (InvestireOggi.it)

Già qualche anno fa, vi avevamo parlato di un altro bonus bicicletta, ossia del progetto “Foggia in Bici, più pedali, più guadagni”. In questi giorni si sta tanto parlando del cosiddetto bonus mobilità (anche detto bonus bicicletta): l’incentivo da 750 euro per l’acquisto di biciclette, monopattini e molto altro ancora. (InvestireOggi.it)

Via libera delle Entrate al bonus mobilità sostenibile. (L'Eco di Bergamo)

In particolare il Bonus Facciate 2022 riguarda le strutture opache di facciata, i balconi, eventuali fregi e composizioni ornamentali oppure una tinteggiatura od una pulitura. In relazione al Bonus Facciate 2022 è bene specificare quando ci sarà il termine ultimo oltre il quale non sarà possibile avanzare domanda, e da chi è rappresentata la platea dei beneficiari di questa misura. (INRAN)

Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell'acquirente, insieme all'indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura. (Teleborsa) - Detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio: in questo consiste il cosiddetto bonus mobili prorogato dalla legge di bilancio 2022. (ilmessaggero.it)

Bonus verde: tutto quello che devi sapere. Proprio così. Possono usufruire del bonus verde i proprietari di nuda proprietà, proprietari di immobile, inquilini in affitto, case popolari, condomini, chi ha il comodato d’uso e chi ha l’usufrutto (Orizzontenergia)