Finale Coppa Italia 2025: Bologna-Milan, biglietti e info

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
milanosportiva.com SPORT

Il 14 maggio prossimo, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà una finale storica di Coppa Italia: Bologna e Milan si contenderanno il trofeo in una sfida che promette emozioni forti e un’atmosfera unica. La sfida del secolo: Bologna-Milan in finale La Coppa Italia 2025 entra nel vivo con una finale che ha del clamoroso. Il Bologna, dopo oltre mezzo secolo di attesa, torna a giocarsi il trofeo nazionale grazie a una vittoria convincente contro l’Empoli, sigillata da un 5-1 complessivo. (milanosportiva.com)

Su altri giornali

– Serviranno l’agilità di Dominguez e Pedrola e la velocità di Ndoye e Cambiaghi, oltre che una buona dose di fortuna ai tifosi bolognesi per portare a termine la missione forse più importante dell’anno: acquistare un biglietto per la finale di Coppa Italia del prossimo 14 maggio che vedrà il Bologna di Italiano impegnato contro il Milan (Quotidiano Sportivo)

Le indiscrezioni sulle modalità, però, già circolano. Se le notizie troveranno conferma, martedì sarà il giorno di apertura della prevendita, che dovrebbe avvenire on line su circuito Vivaticket. (Il Resto del Carlino)

Ogni società, poi, deciderà le modalità di vendita dei suoi biglietti. Molto probabilmente, abbonati e possessori di fidelity card del club avranno la precedenza. I tifosi del Milan occuperanno la Curva Sud dello stadio 'Olimpico' (quella solitamente destinata ai tifosi della Roma) e settori limitrofi; quelli del Bologna, di conseguenza, saranno nella Curva Nord (dove ci sono in genere i sostenitori della Lazio) e settori limitrofi. (Pianeta Milan)

Milan-Bologna in campionato prima della finale di Coppa Italia: probabile anticipo al venerdì (Milan News)

Finale Coppa Italia, questione tifosi: il Milan si schieri con la sua tifoseria per avere un Olimpico rossonero (Milan News)

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, alcune informazioni sono già certe: la capienza dell’Olimpico sarà di 68.000 spettatori, con circa 30.000 biglietti finale Coppa Italia destinati a ciascuna squadra. (Calcio e Finanza)