Energia elettrica, tutto quello che c'è da sapere sul passaggio al mercato libero

C'è ancora confusione fra gli utenti domestici del mercato tutelato "non vulnerabili", che dal 1° luglio passeranno nel mercato libero o, in alternativa, confluiranno nel regime a Tutele graduali, che li accompagnerà alla fine del mercato tutelato. Confusione che lascerebbe il posto a una maggiore tranquillità se si capisse che la data del 1° luglio non è una scadenza irreversibile, ma semplicemente una data da cui i 4,5 milioni di utenti "non vulnerabili" verranno accompagnati ad effettuare una scelta più adatta alle proprie esigenze. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altri media

Confusione che lascerebbe il posto a una maggiore tranquillità se si capisse che la data del 1° luglio non è una scadenza irreversibile, ma semplicemente una data da cui i 4,5 milioni di utenti "non vulnerabili" verranno accompagnati ad effettuare una scelta più adatta alle proprie esigenze. (Finanza Repubblica)

Bollette: partecipazione e competizione tra gli operatori di energia elettrica: questo favorisce inaspettatamente i consumatori. (ilCiriaco.it)

Potremmo dire che, alla fine, chi non farà nulla verrà premiato. A chi infatti non sceglierà nessun operatore del mercato libero dell’energia elettrica, da luglio verrà assegnata la tariffa più conveniente. (Energia Oltre)

Negli ultimi tempi si è parlato tanto di mercato libero per l’energia, ma a quanto pare non è così conveniente come si pensa. (Abruzzo Cityrumors)

(Adnkronos) – L’Istituto nazionale tributaristi (Int) anche nel 2024 punterà molto sull’aggiornamento professionale, obbligatorio per i professionisti iscritti a un'associazione di rappresentanza professionale ai sensi della legge 4 del 2013. (Periodico Daily)

La fine del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas ha causato molta confusione tra i consumatori, creando un terreno fertile per pratiche commerciali scorrette. Infatti, non sono state fatte abbastanza campagne informative e molte persone si sono ritrovate in balia di fornitori che hanno cercato di approfittare della situazione in modo disonesto. (Genova24.it)