Briatore torna in Formula 1: “Voglio aiutare l’Alpine. Mi è tornata la voglia”

Il manager piemontese ha deciso di rientrare nel circus della velocità dopo i successi ottenuti con Benetton e Renault alfa 22 giugno 2024 (modifica il 22 giugno 2024 | 13:03) Flavio Briatore torna nel mondo della Formula 1: il manager piemontese ha accettato la proposta della Alpine, lo stesso team che portò ai trionfi ai tempi della Benetton e della Renault. Ai microfoni de La Gazzetta dello Sport ha spiegato i motivi della sua decisione: "Perché ho accettato? Perché è una sfida, perché mi sento in forma e perché so come fare a mettere insieme un team. (Golssip)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Una piccola vendetta? No, no, una grande vendetta». Rieccolo. Flavio Briatore riparte con il solito spirito, quello che lo ha fatto vincere nello sport e anche negli affari. L'Alpine, il brand da corsa della Renault, lo ha richiamato in pista per rimettere in sesto una situazione quasi disastrosa. (il Giornale)

Così, dalle colonne de "La Gazzetta dello Sport", Flavio Briatore, da ieri ufficialmente Executive Advisor del team BWT Alpine di Formula1. L'ex team manager della Benetton rientra nel circus dopo tanti anni. (Tiscali)

Flavio Briatore ritorna nel Circus, non più con il ruolo di team principal che gli aveva permesso di conquistare quattro titoli costruttori al comando di Benetton e Renault, ma in qualità di consulente esecutivo per la divisione F1 di Alpine. (Virgilio)

"Piccola vendetta? No, è grande. E fra due anni Alpine da Mondiale"

Da una parte c’è l’amore di un uomo, di un manager, per uno sport che gli ha regalato fama e successo e per una squadra che con le sue intuizioni e la sua guida fece salire – tanti anni fa - in cima al mondo. (La Gazzetta dello Sport)

Un tempo si chiamava Benetton Renault, poi qualche anno fa ribattezzata Alpine. Una nuova avventura in Formula 1, nuovi colori, nuove tecnologie e un comparto tecnico stravolto. E ovviamente l’uscita di scena del suo storico team manager, l’imprenditore Flavio Briatore, che ha contribuito a rendere prestigiosa la scuderia nel massimo campionato motori. (wigglesport.it)

«Briatore - prosegue la nota - si concentrerà sulle aree di alto livello del team, tra cui: lo scouting dei migliori talenti e la fornitura di approfondimenti sul mercato dei piloti, sfidando il progetto esistente valutando la struttura attuale e fornendo consulenza su alcune questioni strategiche all’interno dello sport». (Gazzetta di Parma)