Serie A nella bufera: "Tante squadre non potevano iscriversi"
Duro attacco a molti club di Serie A sui requisiti tecnici ed economici per l’iscrizione, stoccata frontale: dichiarazioni che fanno discutere Riparte, dopo la sosta per le nazionali, il campionato di Serie A, con l’ovvia attesa per il ritorno in campo di tutte le squadre e un rush finale che si prevede appassionante per tutti i traguardi, vista l’incertezza che regna in classifica. A tenere banco però non sono soltanto i prossimi match in campo, ma anche quanto accade al di fuori. (CalcioMercato.it)
La notizia riportata su altre testate
Tu sei un professionista, già tutti sapevamo dell'infangata che anno fatto, qui c'è da buttare giù tutto il sistema, devono tornare i due scudetti e toglierlo a che delinque nel calcio, il danno causato da calciopoli non ha una stima scrivibile, non solo hanno beneficiato vincendo 4 scudetti di seguito, tutto quello che sta succedendo è incredibile che ancora sono li tranquillamente, i vari gravina e compagnia bella fanno finta di niente. (Tutto Juve)
Il paradosso è che ci sono società con debiti da 600-700 milioni tecnicamente fallite ma che vincono il campionato". Tante squadre che adesso militano in Serie A non avrebbero i requisiti per iscriversi al campionato. (fcinter1908)
Quando Facundo Roncaglia è il sito dei tifosi della Fiorentina dove trovare tutte le notizie sulla Fiorentina, la sintesi delle partite, la storia della Fiorentina, le statistiche dei giocatori e le classifiche (Quando Facundo Roncaglia)
Questo ragionamento ha senso da un punto di vista sportivo, ma non economicamente. Nel suo lungo intervento nell'ambito del corso organizzato dall'Associazione Sportiva LUISS, il presidente della Lazio Claudio Lotito si è detto contrario all'introduzione delle seconde squadre: "Tutti parlano di seconde squadre per valorizzare giovani e portarli in prima squadra. (Fcinternews.it)
"Ci sono alcune società che spendono e spandono: sono sostenute da fondi ma non hanno un equilibrio economico. Tante squadre che oggi sono in Serie A non avevano i requisiti per iscriversi al campionato. (fiorentinanews.com)
"Introdussi la percentuale del 3% per gli agenti: pensate a quanti milioni di euro escono dal sistema se considerate che un agente prende il 10% sul lordo riconosciuto al calciatore. Lotito accusa: "Calcio italiano ormai in mano ai fondi. (Milan News)