Tregua in Ucraina, Trump: "Concordati vari punti"
Francesco De Remigis – Città del Vaticano “Vogliamo vedere se possiamo porre fine a questa guerra, forse ci riusciremo, forse no, ma penso che abbiamo ottime possibilità”. Così il presidente americano Trump rivendica l’attesa telefonata con Vladimir Putin che avrà luogo, secondo le prime indicazioni date dal Cremlino, oggi tra le 14 e le 16. “Molti elementi di un accordo finale sono già stati concordati, ma molto resta da fare”, avverte l’inquilino della Casa Bianca, che ha spiegato di essersi mosso per spirito umanitario nel cercare un accordo tra Ucraina e Russia, giustificando così anche le forzature verbali con il presidente ucraino Zelensky nel loro colloquio nello studio ovale: “Dovevamo convincere l'Ucraina a fare la cosa giusta”. (Vatican News - Italiano)
Se ne è parlato anche su altre testate
La lunga telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin – alcune fonti dicono un'ora e mezza, altre addirittura più di due ore – ha mostrato, almeno a giudicare dai comunicati ufficia… (La Stampa)
Kiev: "Mosca accetti il cessate il fuoco senza condizioni". Merz: "E' una guerra anche contro la Ue" (LAPRESSE)
Per la presidente della Commissione europea, i Paesi membri dell'Ue hanno cinque anni di tempo per "sviluppare una deterrenza militare credibile" (L'Espresso)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Ucraina, è il giorno dell’attesa. Tra poche ore, la chiamata tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin (TV2000)
Lo ha affermato oggi il Cremlino. – Il presidente russo Vladimir Putin e quello Usa Donald Trump hanno ribadito, nella loro telefonata odierna, l’impegno “di principio” a una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina (Agenzia askanews)
Guerra in Ucraina, oggi la telefonata Trump-Putin (Il Sole 24 ORE)