Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia
Durante il Congresso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), in corso a Rimini, la presidente Barbara Mangiacavalli ha ribadito con forza un concetto fondamentale: la questione infermieristica non riguarda solo una categoria, ma l’intera nazione. Barbara Mangiacavalli L'emergenza demografica e la sfida per la sanità "Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta, non di una singola categoria" ha dichiarato Mangiacavalli, evidenziando dati preoccupanti sulla crescente domanda di assistenza sanitaria. (Nurse24)
Su altri giornali
Il Terzo Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), in corso a Rimini, ha portato una notizia attesa da anni: le nuove lauree magistrali specialistiche per infermieri sono finalmente in dirittura d’arrivo. (AssoCareNews.it)
“La firma del contratto porterà gli aumenti ma dopo 4-5 mesi, perciò se noi riuscissimo a firmare a maggio, bisogna stare attenti: questi aumenti che molti attendono, arriverebbero a ottobre, novembre, dicembre, perciò io tenterei sempre la strada della contrattazione. (Il Sole 24 ORE)
Infatti, come temevamo ed avevamo denunciato a partire dalla scorsa estate, erano tutte bugie le promesse fatte da ex assessori, ex sindaco, ex delegata, ex consiglieri di maggioranza, di avere gli scuolabus gratis per tutti i bambini da gennaio a giugno”. (Frosinone News)
Tra gli interventi più attesi durante la seconda giornata del terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo), in corso di svolgimento al PalaCongressi di Rimini, certamente quello di Antonio Naddeo, presidente dell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran). (Nurse Times)
"C'è la speranza di riaprire un tavolo dopo la metà aprile. Se non si riesce proprio a chiudere un contratto, quello degli aumenti per legge può essere la soluzione, ma è una extrema ratio". (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Lo hanno confermato "nella sessione di questa mattina per il ministero dell'Università il dottor Montaperto e per il ministero della Salute la dottoressa Rinaldi". "Dopo un lungo percorso oggi siamo in dirittura d'arrivo". (Tiscali Notizie)