MILANO-TORINO. LA CLASSICA PIU' ANTICA TORNA A SUPERGA

MILANO-TORINO. LA CLASSICA PIU' ANTICA TORNA A SUPERGA

È il gran giorno della classica più antica del mondo: si disputa oggi la 106a Milano-Torino presented by Crédit Agricole. Il via verrà dato da Rho e la corsa si concluderà, dopo 174 km, a Superga. L'ascesa che porta alla Basilica ospiterà l'arrivo della Classica nata nel 1876 a quattro anni dalla stoccata di Primoz Roglic per una corsa che torna a sorridere agli scalatori. per seguire in diretta il racconto dell'intera corsa a patrire dalle 11.35 CLICCA Tra i corridori più accreditati al via figurano Isaac Del Toro, Adam Yates, Richard Carapaz, Lorenzo Fortunato, Einer Rubio, Marc Hirschi e Michael Storer ma attenzione a potenziali outsider come Davide Formolo, Jorgen Nordhagen, Ivan Sosa, David De la Cruz e Simone Gualdi. (TUTTOBICIWEB.it)

Ne parlano anche altre fonti

Torino 2025 per dare una scossa al suo inizio di stagione. (SpazioCiclismo)

Tra i favoriti della vigilia il britannico Adam Yates, l'ecuadoriano Richard Carapaz, il colombiano Einer Rubio, lo svizzero Marc Hirschi, l'australiano Michael Storer, Lorenzo Fortunato, ma non sono pochi tra gli iscritti gli outsider. (Sport Mediaset)

Torna la scalata di Superga e tornano gli scalatori alla Milano-Torino 2025. Quei 4,9 km al 9,1% di salita, da ripetere due volte, non ammettono discussioni. Alla fine vince sempre il più forte. E per questa nuova edizione (la 106esima!) della classica più antica del mondo identificare il più forte non è affatto facile. (Milano-Torino)

Milano-Torino 2025 oggi: percorso, altimetria, favoriti, dove vederla in diretta tv e in streaming
Milano-Torino 2025 oggi: percorso, altimetria, favoriti, dove vederla in diretta tv e in streaming

Mercoledì 19 marzo i corridori prenderanno il via da Rho e si dirigeranno verso verso Novara, passando poi da Vercelli e dal Monferrato prima di avvicinarsi a Torino. Torino 2025 torna sul classico percorso con arrivo a Superga (SpazioCiclismo)

Dopo le 'orripilanti' – non troviamo termine più adatto - edizioni del 2022 e 2023 con un percorso adatto ai velocisti (ed infatti a vincere furono Mark Cavendish e Arvid De Kleijn), l'organizzazione torna al vecchio tracciato con la doppia ascesa finale di Superga (Cicloweb.it)

La Milano-Torino quest'anno torna inoltre a proporre il tradizionale arrivo in salita alla Basilica di Superga e l'ascesa verrà percorsa due volte garantendo selezione e spettacolo, visto che in meno di 5 km la pendenza media è del 9,1% con un muro del 14%. (Today.it)