Horner, la Red Bull dei test sarà la stessa per il GP Australia

Se il tasso del cambiamento visibile fosse la misura della competitività, allora Red Bull avrebbe di che preoccuparsi. Per fortuna non è così in Formula 1 e la RB21, sebbene visivamente si presenti molto molto simile nelle forme esterne alla RB20, può candidarsi a essere ancora una monoposto di vertice. Ferrari, Mercedes, McLaren, nell'ordine, hanno espresso soluzioni visivamente diverse dai rispettivi progetti 2024 e ha sorpreso che Red Bull non abbia prodotto qualcosa di simile. (Autosprint.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

In casa Red Bull c'è ottimismo sulla RB21 e la soluzione delle lacune viste nel 2020 (Autosprint.it)

Su Red Bull c’erano parecchi dubbi in merito al progetto di F1 per la stagione 2025. Con l’abbandono di Adrian Newey, il pool di tecnici era scivolato all’interno di un imbuto. (Virgilio)

F1, LA TERZA GIORNATA DI TEST IN LIVE STREAMING (Sky Sport)

F1, TEST BAHRAIN: SECONDA GIORNATA LIVE (Sky Sport)

Max Verstappen è sembrato molto soddisfatto al termine della prima giornata di Test F1 andata in scena in Bahrain. Il pilota della Red Bull ha avuto la possibilità di provare la nuova monoposto e di prendere le prime misure alla vettura con cui sarà chiamato a difendere il titolo iridato conquistato lo scorso anno, chiudendo con il terzo tempo della sessione. (OA Sport)

Mentre la Ferrari ha pesantemente rivoluzionato il proprio progetto rispetto al 2024, la McLaren ha bisogno di confermare in pista la bontà di alcune scelte definite ‘coraggiose’. Per quanto riguarda Mercedes e Red Bull, entrambe vogliono prima di tutto verificare di aver compreso e lavorato nella giusta direzione per risolvere i problemi che hanno condizionato il loro 2024. (AutoRacer.it -)