Serò: “Valutare un tavolo per l’istituzione di tensostrutture nelle aree di attesa per il primo soccorso”

Nota del consigliere comunale Raffaele Serò A seguito delle recenti scosse di terremoto che hanno interessato il nostro territorio, ritengo sia doveroso aprire una riflessione seria e concreta sulle misure da adottare per garantire la massima sicurezza ai cittadini in caso di emergenza. L’esperienza del passato ci insegna che, in situazioni di emergenza sismica, la tempestività dell’intervento è fondamentale. (CatanzaroInforma)
Su altre testate
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata nella notte di oggi in provincia di Catanzaro. (Adnkronos)
Così, all'Adnkronos, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, in merito allo sciame sismico in atto nel Catanzarese. Tuttavia, abbiamo ricevuto rassicurazioni in merito al fatto che si tratti di una “situazione normale”, che non necessariamente evolverà in un terremoto di proporzioni maggiori perché, come sappiamo bene, un sisma non si può prevedere». (LaC news24)
Sciame sismico a Catanzaro, spunta l’ipotesi dell’uso dell’Esercito in caso di emergenza: Fiorita dice Sì I movimenti tellurici sono tutti concentrati nell’area dell’Istmo, tra i comuni di Tiriolo, Miglierina, San Pietro Apostolo, Marcellinara e Catanzaro, a seguito della riattivazione di una faglia lì posizionata. (LaC news24)

La terra continua a tremare in Calabria. Nella serata del 20 marzo 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha colpito il territorio di Miglierina (CZ) alle ore 21:25, con un ipocentro localizzato a una profondità di 9.3 km. (MeteoWeb)
18:32 Foto d'archivio (La Nuova Calabria)
Terremoto CALABRIA, scossa di magnitudo 3.1 a Miglierina, tutti i dettagli Scossa di terremoto (3bmeteo)