Influenza australiana, danni al cervello? Boom encefaliti, Bassetti: «Un paziente non riconosceva la moglie e non sentiva i sapori»

L'influenza australiana è pericolosa per il cervello? Questa nuova variante influenzale, insieme all'Rsv, Covid e e polmonite pneumococcica, sono le principali infezioni respiratorie stagionali le cui concause potrebbero portare a un aumento di encefaliti, specie tra gli over 60 anziani e persone con patologie croniche. Dagli infettivologi l'appello a vaccinarsi. «È bene ricordare che tutti i virus influenzali possono arrivare al sistema nervoso centrale quindi in grado di dare encefaliti anche molto gravi e rilevanti - spiega Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, Società italiana malattie infettive e tropicali, in occasione dell'incontro organizzato da Pfizer per la presentazione della campagna «Abituati a proteggerti», per sensibilizzare sull'importanza della vaccinazione contro le infezioni respiratorie. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Matteo Bassetti In questi giorni si parla molto dell'influenza stagionale,, anche nel nostro paese arriva l'Australiana. Quest'anno comporta anche delle complicanze importanti. Ne parliamo con il prof. (rtl.it)

Cresce il timore per l’influenza australiana in quanto secondo gli esperti tra qualche settimana la curva dei contagi potrebbe salire vertiginosamente anche nel nostro Paese. A fare il punto della situazione, così come riporta il quotidiano Repubblica, è Fabrizio Pregliasco, igienista e direttore sanitario del Galeazzi di Milano, che afferma: “Dobbiamo aspettare un periodo freddo prolungato, quindi tipicamente la fine di novembre. (iLMeteo.it)

Ecco cosa fare per prevenire l'infezione e come intervenire una volta che il piccolo manifesti i sintomi da influenza A/H3N2. (Fanpage.it)

Al momento però non è ancora detto che sia la variante dominante: bisogna aspettare le prossime rilevazioni. L'influenza australiana è una delle varianti dei virus influenzali che circolano in questa stagione. (Fanpage.it)

"Si tratta di un signore di 76 anni con un quadro clinico impegnativo e sintomi importanti" fa sapere su X Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive all'ospedale policlinico San Martino di Genova dove si trova l’uomo. (METEO.IT)

L’Australia sta testando un sistema innovativo di verifica dell’età per impedire ai minori di creare account su piattaforme social. La misura potrebbe entrare in vigore già alla fine del prossimo anno e rappresenta una risposta ai crescenti allarmi sui rischi per la salute fisica e mentale dei giovani. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)