Allerta Meteo: la goccia fredda fa paura con violenti temporali e grandine gigante

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb La nuova settimana si apre all’insegna di una decisa instabilità atmosferica sull’Italia, a causa dell’arrivo di una struttura barica ben conosciuta: la cosiddetta “goccia fredda”. Si tratta di una configurazione meteorologica che si verifica quando una massa di aria molto fredda in quota, isolandosi da una più ampia area depressionaria di origine atlantica o nordeuropea, si spinge verso sud, andando a collocarsi sopra aree dove l’atmosfera risulta più calda e stabile. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lunedì, il vortice sarà ancora nei paraggi delle Baleari, ma già da quella posizione riuscirà a influenzare il nostro tempo. Dall’Italia arriveranno correnti umide e miti da sud, che porteranno un cielo piuttosto nuvoloso e qualche pioggia qua e là, magari anche sotto forma di rovescio o temporale. (Meteo Giornale)

Prossima settimana instabile, possibili grandinate a causa di una Goccia Fredda sopra l'Italia Ma di cosa si tratta? Alle alte latitudini scorrono delle correnti (più fredde e instabili) ben diverse rispetto a quelle che transitano a latitudini più basse (molto calde e stabili) e gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa in particolari condizioni possono evolvere, appunto, in una goccia fredda, ovvero in un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una più vasta depressione atlantica o nordeuropea. (iLMeteo.it)

Un Ciclone minaccia l'Italia. Il meteorologo Antonio Sanò (iLMeteo.it)