Merz evoca Draghi per il sì finale al bazooka: «Whatever it takes»
Dal Consiglio federale tedesco ok al piano sulla Difesa. Il 73% degli elettori si dice «ingannato».Il cancelliere tedesco in pectore Friedrich Merz si è spinto a evocare lo storico «Whatever it takes» («A qualunque costo») di Mario Draghi per giustificare l’incredibile approvazione, ieri al Bundesra... (La Verità)
Ne parlano anche altri giornali
Dopo l’ok del Bundestag, con 53 voti a favore su 69 totali anche il Bundesrat ha approvato la riforma che allenta i cordoni del rigore fiscale in favore di maxi investimenti in difesa e infrastrutture (FIRSTonline)
53 sono stati i voti a favore, quattro Laender si sono astenuti ed è stata raggiunta così la necessaria maggioranza dei due terzi. Il Bundesrat, il Senato federale, della Germania ha approvato le modifiche costituzionali necessarie per sbloccare gli investimenti nella difesa, nelle infrastrutture e nei Laender. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Il via libera del Bundesrat era l’ultimo scoglio per il pacchetto ‘Xxl’ di investimenti, voluto dalla possibile nuova coalizione di governo tra Cdu-Csu e Spd, che ha già ricevuto l’approvazione da parte del Bundestag, grazie al sostegno anche dei Verdi. (LAPRESSE)
(Keystone-ATS) I voti a favore sono stati 53, quattro Länder si sono astenuti ed è stata raggiunta così la necessaria maggioranza dei due terzi. 1 minuto (tvsvizzera.it )
Germania: ok anche da Bundesrat, passa riforma debito e pacchetto fiscale (Il Sole 24 ORE)
Il Bundesrat, il Senato federale, della Germania ha approvato le modifiche costituzionali necessarie per sbloccare gli investimenti nella difesa, nelle infrastrutture e nei Laender. Sono stati 53 i voti a favore, quattro Laender si sono astenuti ed è stata raggiunta così la necessaria maggioranza dei due terzi. (Corriere del Ticino)