Pasqua 2025: Mar Rosso e crociere in testa alle preferenze degli altoatesini, ma l'Italia non è da meno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Anche quest’anno, come conferma l’agente di viaggio Patrizia Zucchi, il Mar Rosso si afferma tra le mete più ricercate dagli altoatesini per le vacanze pasquali, con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in testa alle preferenze. Il motivo è semplice: voli di sole quattro ore, temperature miti e offerte vantaggiose, che ne fanno una scelta ideale per chi cerca relax senza troppi spostamenti. Ma a guadagnare terreno, rispetto agli anni scorsi, sono anche le crociere, apprezzate da chi vuole visitare più località senza doversi occupare personalmente degli spostamenti.

Se però si guarda alle tendenze generali, l’Italia non è certo in secondo piano. Secondo Holidu, portale specializzato in affitti vacanzieri, Firenze si è aggiudicata l’ottavo posto tra le città più cercate dagli italiani, con un prezzo medio di 258 euro a notte. Roma, invece, è la prima tra le italiane nella classifica generale, terza assoluta, con una tariffa media di 250 euro. Ma non sono solo le grandi città a richiamare visitatori: Forte dei Marmi e Viareggio registrano un vero boom, segno che il richiamo del mare e della Versilia non tramonta neppure in primavera.

Dall’indagine Isnart per Unioncamere ed Enit emerge poi un altro dato significativo: cresce l’interesse per destinazioni insolite, lontane dai circuiti tradizionali. Ecco perché si moltiplicano le proposte che uniscono enogastronomia e natura, come pranzi in vigna, picnic in campagna o esperienze negli agriturismi, dove i visitatori possono cimentarsi nella preparazione di piatti tipici.