Una nuova analisi dell’ESO conferma che gravi danni sarebbero causati dal complesso industriale pianificato vicino al Paranal – Comunicato stampa ESO – INAF Osservatorio Astronomico di Brera

Una nuova analisi dell’ESO conferma che gravi danni sarebbero causati dal complesso industriale pianificato vicino al Paranal – Comunicato stampa ESO – INAF Osservatorio Astronomico di Brera

Una nuova analisi dell’ESO conferma che gravi danni sarebbero causati dal complesso industriale pianificato vicino al Paranal – Comunicato stampa ESO Un’analisi tecnica approfondita dell’ESO (European Southern Observatory) ha valutato l’impatto del megaprogetto INNA sugli strumenti dell’Osservatorio del Paranal, in Cile, e i risultati sono allarmanti. L’analisi rivela che l’INNA aumenterebbe l’inquinamento luminoso sopra il VLT (Very Large Telescope) di almeno il 35% e di oltre il 50% sopra il sito sud del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO-sud). (Media Inaf)

Su altre fonti

A gennaio, l’Eso ha lanciato pubblicalmente l’allarme sulla minaccia posta ai cieli più bui e limpidi del mondo, quelli dell’Osservatorio Paranal dell’Eso, dal megaprogetto industriale Inna. (Media Inaf)

L’ESO ha confermato che l’inquinamento luminoso del megaprogetto industriale ridurrebbe del 35% la visibilità delle osservazioni astronomiche nel deserto di Atacama (Passione Astronomia)

Un’analisi dell’ESO conferma la minaccia del complesso industriale vicino al Paranal
Un’analisi dell’ESO conferma la minaccia del complesso industriale vicino al Paranal

Il deserto di Atacama, in Cile, è da decenni uno dei siti più importanti al mondo per l’astronomia osservativa. Qui, in una delle aree più aride e meno contaminate dalla luce artificiale, sorge l’Osservatorio Paranal, gestito dall’ESO (European Southern Observatory). (Astrospace.it)