Sfida al trumpismo, ai progressisti serve un nuovo inizio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Domani ESTERI

Pasqua è passaggio. Per il popolo ebraico è stato il passaggio dalla schiavitù in Egitto alla terra promessa. Per il cristianesimo è il passaggio dalle tenebre della morte alla luce della vita nuova, della rinascita. Per la storia è la possibilità di un cammino, la negazione di un ciclo inesorabile che annulla la libertà della persona, la sua individualità. «L’Esodo è il racconto dell’affrancamento e della liberazione espresso in termini religiosi, ma è anche un racconto storico, secolare terreno», scrive Michael Walzer in Esodo e rivoluzione (Domani)

La notizia riportata su altri giornali

Accarezza una concezione del potere basata sul principio d’autorità e sulla velocità d’esecuzione, sull’insofferenza per le inefficienze dello Stato e sull’idea che sia necessario ridurne la burocrazia ai minimi termini. (panorama.it)

Tra le mosse più controverse spicca il cosiddetto Allegato F, un ordine esecutivo emesso da Trump nell’ottobre 2020, che ha rimosso le tutele occupazionali per i dipendenti pubblici, consentendo la loro sostituzione per motivi politici. (Il Dubbio)

Un fenomeno che parrebbe colpire al cuore il prodigio del paese di latte e di miele come scrivevano, recuperando la metafora biblica, gli agiografi dell’egemonia del nuovo mondo. (Primaonline)

Capire il trumpismo. Da dove viene, dove va

Il presidente Usa Donald Trump ha preso di mira alcune università sia pubbliche che private statunitensi, minacciando in alcuni casi in altri decidendo il congelamento di di fondi pubblici per miliardi di dollari. (Il Sole 24 ORE)

Il Progetto 2025 è un controverso documento elaborato da Heritage Foundation, think tank ultraconservatore, per indirizzare le amministrazioni americane verso una radicale riforma del governo. Sebbene Donald Trump abbia affermato di "non averlo letto" e che "alcuni punti del testo sono ridicoli e abominevoli", ci sono analogie importanti con il programma che il tycoon sta portando avanti su temi come energia, immigrazione, inclusione, economia e smantellamento della burocrazia. (Sky TG24)

Di Filip Vujacic – Il nuovo orientamento ideologico del partito al potere in America viene spesso definito, in mancanza di un termine migliore, Trumpismo. Ma cosa rappresenti esattamente il Trumpismo non è ancora chiaro. (Rights Reporter)