L’effetto Serra sul campo largo: una piazza senza alcun progetto “batte” il centrosinistra

L’effetto Serra sul campo largo: una piazza senza alcun progetto “batte” il centrosinistra

«Ma non poteva restarsene comodo sull’Amaca?». Premessa: non abbiamo sbirciato la chat interna al Pd (non è il nostro stile) né riportato alcun retroscena fra i lealisti del Nazareno. Stiamo solo verosimilmente immaginando lo stato d’animo di Elly Schlein e dei suoi discepoli a margine della manifestazione convocata da (Secolo d'Italia)

La notizia riportata su altri media

In piazza del popolo ha sfilato la sinistra chiamata a raccolta dal giornalista di Repubblica Michele Serra e dai vip radical-chic che inneggiavano all’Unione Europea e al sostegno all’Ucraina. Ma con i dovuti distinguo. (il Giornale)

Nel commentare l'evento, l'eurodeputato della Lega dice di disprezzare "quella spopolata piazza che promuove un'Europa che vuole ingoiare la nostra sovranità... Una piazza che non ha acuito le divisioni, quella riunitasi a Roma su impulso di Michele Serra. (Liberoquotidiano.it)

Tre bandiere a colorare piazza del Popolo a Roma: il blu europeo, l’arcobaleno della bandiera della pace e il giallo-blu dell’Ucraina. (Alley Oop)

Riarmo, Fumarola (Cisl): Si all'Europa della difesa siamo in emergenza
Riarmo, Fumarola (Cisl): "Si all'Europa della difesa siamo in emergenza"

Ha usato queste testuali e disgraziate parole: «la cultura è nostra», cioè degli europei, lasciando intendere che tutti gli altri americani, russi, orientali, africani siano non si sa bene cosa, bifolchi probabilmente, creature da guardare dall'alto in basso, barbari rimasti tali, mediocri e ignoranti: perché, appunto, «la cultura è nostra». (il Giornale)

Una comunità in cui non è tutti uguali ma si condividono valori comuni. Questo è il messaggio di questa piazza. (Tiscali Notizie)

"Sì all'Europa della difesa. Bisognerebbe chiedere ai partigiani come hanno difeso il nostro Paese, se non con le armi. (Tiscali Notizie)