Inter-Bologna 2-2, Un pareggio che lascia l'amaro in bocca
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella sfida tra Inter e Bologna, terminata con un pareggio per 2-2, entrambe le squadre hanno mostrato determinazione e qualità, ma anche evidenti lacune. L'Inter, priva di Calhanoglu e Mkhitaryan, ha faticato a mantenere il controllo del gioco e a gestire il possesso palla, evidenziando quanto pesino le assenze di giocatori chiave. Il Bologna, dal canto suo, ha saputo approfittare delle difficoltà nerazzurre, dimostrando di essere una squadra organizzata e di valore.
Il portiere Skorupski, con un voto di 6, è stato incolpevole sul secondo gol subito, ma resta il dubbio che potesse fare di più sul tiro di Dimarco che ha portato all'1-1. Nel complesso, però, ha saputo cavarsela bene, anticipando diverse azioni pericolose degli avversari con prese sia alte che basse e togliendo dall'angolino un bel tiro di Lautaro.
Holm, con un voto di 7, ha avuto una prestazione altalenante: sul vantaggio avversario non ha seguito il movimento di Dimarco come avrebbe dovuto, lasciando strada libera all'interista. Tuttavia, nel complesso, ha saputo riscattarsi, contribuendo in modo significativo alla difesa della propria squadra.
L'allenatore dell'Inter, Simone Inzaghi, ha espresso il suo disappunto per il risultato, pur riconoscendo il valore del Bologna e la buona prestazione dei suoi giocatori nonostante le difficoltà numeriche.