Google Pixel 9a: smartphone di fascia media con intelligenza artificiale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Google ha presentato il nuovo smartphone di fascia media Pixel 9a. Iniziamo dal design aggiornato del modulo fotocamera, dalla forma ellittica e che non sporge dalla scocca. Il telefono è realizzato con una struttura in alluminio riciclato per ridurre l'impatto ambientale. Inoltre la cover posteriore è composta per l'81% da plastica riciclata. Pixel 9a è disponibile in 4 colori: viola ametista, rosa peonia, grigio creta e nero ossidiana (Today.it)
La notizia riportata su altre testate
Tradizionalmente, Google avvia la raccolta dei preordini immediatamente dopo la presentazione di un nuovo hardware, consentendo ai consumatori più impazienti di assicurarsi un esemplare in anticipo. (Tom's Hardware Italia)
Confermate pressoché tutte le anticipazioni della vigilia già a partire dalla scocca, che gode di un restyling votato a un maggiore minimalismo e a proporre varie sfumature di colore come rosa peonia, viola ametista, nero ossidiana e grigio creta. (WIRED Italia)
In Breve (TL;DR) Google Pixel 9a offre un design rinnovato, display Actua da 6,3”, chip Tensor G4 con 8 GB di RAM e accesso a funzioni AI basate su Google Gemini. Google ha presentato ufficialmente il Pixel 9a, il nuovo smartphone “low-cost” di Big G progettato per rendere accessibile a tutti la tecnologia del colosso di Mountain View. (Fastweb Plus)
Google ha svelato ufficialmente Pixel 9a, il modello entry-level della serie Pixel, che integra il chip Google Tensor G4, il più veloce ed efficiente dell’attuale gamma. Tra le caratteristiche distintive, differente rispetto agli altri modelli della serie 9, la camera posteriore praticamente a filo dello chassis, in controtndenza rispetto al dilagante gigantismo del blocco fotocamere. (macitynet.it)
Il Pixel 9a introduce un cambiamento significativo nel design rispetto ai suoi predecessori: scompare la consueta barra della fotocamera, sostituita da un modulo più piccolo, a filo con il retro del dispositivo, che dà al telefono un aspetto più pulito e moderno. (la Repubblica)
La strategia di Big G è sempre di più quella di portare un pezzo di hardware dei suoi telefonini di fascia alta puntando tutto sulle funzioni della sua intelligenza artificiale su cui ha oggi un vantaggio rispetto agli altri produttori. (Il Sole 24 ORE)