Annalisa: la NASA dedica un asteroide alla cantante italiana

News Musica Annalisa: la NASA dedica un asteroide alla cantante italiana La NASA ha deciso di dedicare un asteroide ad Annalisa onorandola per la sua laurea in fisica Di Matteo Furina Condividi l'articolo Un grande riconoscimento per Annalisa Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp Annalisa è sicuramente una delle cantanti più in voga e famose del nostro Paese. E ad accorgersene è arrivata addirittura la NASA. (LaScimmiaPensa.com)

Ne parlano anche altre testate

"È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale", è quanto si legge nella scheda dell'asteroide "20014 Annalisa", pubblicata sul sito della Nasa. L'agenzia spaziale americana ha dedicato un piccolo oggetto celeste alla star della musica italiana che oltre ad avere il suo nome tra le stelle, sta sbarcando in Spagna con il singolo "Cuando cuando cuando". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il corpo celeste scoperto dall’astronauta Holt nel 1991 è il 20014, e l’agenzia spaziale americana ha voluto conferire un tributo alla passione dell’artista per la disciplina scientifica, ma anche per l’impronta ormai indelebile che ha lasciato nel panorama musicale internazionale. (IVG.it)

Un asteroide porta il nome della cantante italiana Annalisa. A farle questo incredibile omaggio è stata la Nasa (National Aeronautics and Space Administration), che ha deciso di dedicarle un corpo celeste della fascia principale. (La Gazzetta dello Sport)

La Nasa dedica ad Annalisa un asteroide per la sua laurea in fisica

Annalisa sta vivendo un anno eccezionale. Non solo dal punto di vista musicale, ma anche sul piano personale, e l’ultima notizia arrivata dagli Stati Uniti lo dimostra: la Nasa ha infatti dedicato dedicato un asteroide alla cantante italiana che ha pubblicato otto album e ha venduto 3,9 milioni di copie sul mercato. (Trash Italiano)

Sul sito della Nasa, nella scheda del piccolo oggetto celeste ribattezzato "20014 Annalisa" nel quale è inoltre possibile conoscere i dettagli tecnici e la posizione, si legge il perché di tale scelta: "È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale". (SavonaNews.it)

«Ha una laurea in fisica, ma si è fatta notare nell’industria musicale»: con queste motivazioni la Nasa ha deciso di dedicare un asteroide alla cantante che in questi giorni è nelle orecchie di tanti grazie al suo nuovo tormentone, «Storie Brevi», cantato in coppia con Tananai. (Corriere della Sera)