Colloqui a Riad, Usa: intesa con Kiev e Mosca in 5 punti, anche sull’energia
Primo passo verso la tregua con l'accordo sul cessate il fuoco nel Mar Nero e lo stop agli attacchi contro le infrastrutture energetiche di Russia e Ucraina, con il via libera al monitoraggio delle intese da parte di «Paesi terzi». La Casa Bianca ha diffuso nel pomeriggio due note parallele in cinque punti sui colloqui avuti a Riad con le delegazioni di Mosca e Kiev. «Passi nella giusta direzione», commenta il leader ucraino Zelensky che domani sarà a Parigi da Macron in vista del vertice dei volenterosi di giovedì all'Eliseo. (La Stampa)
Su altre testate
Di Giuseppe Gagliano – Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti, non ha usato mezzi termini: l’idea di Starmer non regge. (Notizie Geopolitiche)
Paola Simonetti – Città del Vaticano L'idea di base per la tregua in Ucraina è nata dai colloqui con i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. (Vatican News - Italiano)
Bruxelles – La coalizione dei volenterosi sembra muoversi spedita, anche se per ora si tratta solo di impegni sulla carta. (EuNews)
Il meeting, che sarà "seguito da una cena di lavoro", ricorda la coalizione tra Napoleone Bonaparte e Karl Philipp Schwarzenberg, comandante delle forze austriache nella Campagna di Russia. Il presidente francese Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky si sono incontrati all'Eliseo. (Il Giornale d'Italia)
Il premier Bart De Wever, da poco alla guida del Paese, ha ricevuto l'invito per il nuovo vertice sull'Ucraina convocato dal presidente francese Emmanuel Macron giovedì 27 marzo a Parigi. La ha confermato il portavoce dello stesso leader fiammingo. (ilmessaggero.it)
Incontro Zelensky-Macron, i meme virali che ironizzano sul legame tra i due leader Zelensky sarà a cena da Macron nella sera di mercoledì per un incontro previo al summit dei "volenterosi" previsto nella giornata di domani a Parigi (Il Giornale d'Italia)