Roma-Juventus: la scelta di Tudor su Koopmeiners

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Bianconera News SPORT

Roma-Juventus: la scelta di Tudor su Koopmeiners Delle prestazioni non da lui, quelle che ha fatto ultimamente Teun Koopmeiners, che questa sera, dovrebbe partire dalla panchina. Questa sera alle 20:45 la Juventus scenderà in campo per affrontare la Roma all'Olimpico, una sfida importantissima per quanto riguarda la zona Champions. Tudor, dopo aver lanciato la difesa a tre, messo Yildiz sulla trequarti e Vlahovic nuovamente al centro della squadra, ha intenzione di far aumentare le reti, anche con l'aiuto dei calci da fermo. (Bianconera News)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma contro la Roma la Juve potrebbe schierare in campo dal primo minuto Yildiz, Vlahovic e Kolo Muani? Questa la domanda posta da un giornalista a Tudor, che in conferenza stampa ha risposto: “Vedremo, c’è un allenamento da fare e vedremo“. (JuveNews.eu)

Grazie alla rete di Shomurodov la squadra di Ranieri ha recuperato l’iniziale svantaggio, terminando la partita sull’1-1. Roma e Juventus sono scese in campo per la sfida valida per la 31esima giornata di Serie A. (Gianluca Di Marzio)

Stasera, a Roma contro la squadra di Ranieri che arriva da sette vittorie in fila e che in classifica è distanziata di sole tre lunghezze, andrà in scena uno scontro diretto vero e proprio: nessuno, dalle parti del Colosseo, si sarebbe aspettato tanto fino a un paio di mesi fa. (il Giornale)

Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha detto la sua sui bianconeri, parlando anche del match con la Roma. (JuveNews.eu)

Su Ranieri e sulla difficoltà della partita? "Ranieri ha fatto la differenza, è sotto gli occhi di tutti. Mi sono sempre piaciute questo tipo di gare e penso anche ai giocatori. (Calcio Napoli 1926)

Ma più che alle etichette che non gli vanno a genio, il croato in questo momento è focalizzato soltanto sulla missione Champions da portare a termine. Nel caso del nuovo allenatore della Juventus, tornato a Torino dopo l’esonero in corsa di Thiago Motta, al massimo può essere il “quarto posto” a prolungargli l’esperienza sulla panchina della Signora oltre il Mondiale per Club estivo. (La Gazzetta dello Sport)