L'Agenzia delle Entrate viene a perquisirti casa: ecco chi rischia i controlli - Videogiochi.com

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Videogiochi.com ECONOMIA

Con i nuovi controlli Agenzia delle Entrare può anche bussare direttamente alla porta di casa tua per verificare se quello che dichiari è davvero quello che fai. Per una fetta di cittadini potrebbero arrivare nuovi controlli che potremmo definire estremamente invadenti. L’Agenzia delle Entrate, infatti, sta approntando delle nuove verifiche che hanno lo scopo di controllare se i cittadini che lavorano effettivamente lavorano e dichiarano tutto. (Videogiochi.com)

Su altri media

Sono partiti in questi giorni diversi accessi per i titolari di partita IVA in regime forfettario presso la propria sede, che a volte coincide anche con la casa del lavoratore autonomo o professionista, con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’evasione fiscale. (Fiscomania)

Il popolo delle partite Iva torna a crescere dopo il 2020, un anno terribile condizionato dalla pandemia di Covid 19. E tra quanti hanno deciso di avviare una nuova attività nel 2023 il regime forfettario è la scelta che va per la maggiore. (Finanza.com)

Soglia di ricavi Il regime forfetario – spesso cercato online come regime forfettario – è l’opzione fiscale agevolata pensata per persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni in forma individuale. (ecodaipalazzi.it)

Partite IVA, partiti i controlli fiscali per i forfettari direttamente in sede o a casa: ecco cosa cercano e cosa rischi

Tuttavia, negli ultimi tempi si è assistito a un’intensificazione delle attività di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate proprio nei confronti di questa categoria di contribuenti. (Investireoggi -)

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le regole sembrano semplici, le tasse basse, la burocrazia minima. Ma negli ultimi tempi qualcosa è cambiato. Il Fisco guarda con occhi diversi questo mondo fatto di computer, stanze adibite a ufficio e conti precisi. (Crypto.it)

Il regime forfettario, introdotto per semplificare la fiscalità dei piccoli contribuenti, è stato spesso oggetto di abusi o applicazioni scorrette. Controlli ai titolari di partita IVA con regime forfettario: quando lavorare da casa può costare caro (Brocardi.it)