Crozza-Sechi difende Meloni: "Ha letto il manifesto di Ventotene così bene che Maryl Streep la vuole ne il diavolo veste Prada 2"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, Maurizio Crozza veste i panni di Mario Sechi sempre in prima linea nel difendere la Premier Meloni: “Ma la sinistra è invidiosa perché è innegabile che la povera Giorgia sta salvando il mondo che è precipitato in un baratro di disperazione”. E sulle dichiarazioni sul Manifesto di Ventotene: «Ma poi cosa ha fatto di male l’altro giorno alla Camera? Ha solo letto, magnificamente bene, il manifesto di Ventotene. (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri giornali
C'è da sperare che lo facciano i parlamenti nazionali e che lo faccia il Parlamento Europeo: è necessario che riprenda un cammino democratico per la costituzione degli Stati Uniti d'Europa". (Tiscali Notizie)
Boldrini ha ricordato che col Manifesto di Ventotene "parliamo di politici mandati al confino del regime fascista, un regime che per mettere a tacere le teste pensanti le isolava, e che dice che praticamente bisogna uscire dal nazionalismo se vogliamo la pace. (Tiscali Notizie)
Citare il Manifesto di Ventotene nell'aula di Montecitorio è come leggere Lolita a Teheran. Una provocazione. Giorgia Meloni avrà avuto i suoi motivi politici per farlo. Li si potrà considerare buoni o meno buoni. (il Giornale)
Meloni ha voluto "mettere in evidenza solo un aspetto" del Manifesto di Ventotene. Lo ha detto la parlamentare Laura Boldrini a margine dell'iniziativa "Riappropriamoci del Manifesto di Ventotene", organizzata dal Movimento Europeo, davanti alla targa dedicata ad Altiero Spinelli. (il Dolomiti)
In questi giorni storici e studiosi sono intervenuti per chiarire il significato di alcuni passaggi del documento e quindi non ci soffermiamo su questo. Secondo la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si tratta certamente di un documento di parte, ideato e scritto da intellettuali socialisti e comunisti che parlavano di abolizione della proprietà di privata e di dittatura del partito rivoluzionario. (Tecnica della Scuola)
Giorgia Meloni dice che quella di Spinelli… (la Repubblica)