Nintendo Switch 2: confermate le tecnologie DLSS e ray tracing, ma nei giochi presentati non si vedono ancora

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nonostante Nintendo abbia ufficializzato il supporto a DLSS e ray tracing per la prossima Switch 2, i primi titoli mostrati nel recente Direct non sembrano sfruttare queste tecnologie. Secondo l’analisi di Digital Foundry, tra i più autorevoli osservatori del settore, nessuno dei giochi presentati mostrava segni evidenti dell’upscaling basato sull’intelligenza artificiale di NVIDIA né degli effetti di illuminazione avanzata resi possibili dal ray tracing hardware. "Non abbiamo visto nulla che suggerisca l’attivazione del DLSS", hanno dichiarato, aggiungendo che, nonostante la potenziale compatibilità, mancano prove concrete del suo utilizzo nei trailer diffusi.

La conferma dell’integrazione di queste funzionalità era arrivata pochi giorni prima della presentazione, alimentando aspettative che, almeno in questa fase, non trovano riscontro nei materiali promozionali. Resta da capire se si tratti di una scelta voluta, dettata dallo stato ancora preliminare dei software, o di un limite effettivo nell’implementazione. Intanto, Nintendo ha chiarito che alcuni titoli già usciti per Switch otterranno un upgrade grafico – a pagamento – nella versione "Nintendo Switch 2 Edition", che includerà anche nuovi contenuti. Tra questi, The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Tears of the Kingdom e Leggende Pokémon Z-A, disponibili sia in formato fisico, con cartuccia per la prima Switch e codice per l’upgrade, sia in edizione dedicata alla nuova console