Library of Light, Brera. Fuorisalone 2025: cosa vedere durante la Design Week

Dal 7 al 13 aprile il design travolge Milano. Ecco le 15 mostre e installazioni imperdibili, da scoprire al Fuorisalone 2025. Passeggiando nei distretti della creatività, da Tortona all’Isola. Fino a Brera, che quest’anno ospita un’edizione da record (Dove Viaggi Corriere)

Ne parlano anche altri giornali

Installazioni, home collections, mostre e progetti che uniscono fashion e design da vedere al Fuorisalone GUCCI (Fuorisalone.it)

{mfgraph} (Milano Finanza)

Da oggi, 3 aprile, dieci tra le opere più importanti appartenenti alla collezione di Fondazione Fiera Milano, saranno esposte all'interno di nove ristoranti aderenti all'Associazione Ambasciatori del Gusto, ognuno dei quali inserirà nel proprio menù un piatto dedicato al mondo dell'arte. (Il Giornale d'Italia)

Cosa vedere al Fuorisalone? I consigli di Clara Bona per la MDW 2025

Superdesign Show celebra un anniversario importante: i 25 anni dalla nascita di Superstudio Più di via Tortona, storica venue da cui è partito il fenomeno del Fuorisalone. Con la partecipazione di oltre 70 designer provenienti da 10 nazioni, il coinvolgimento di 3 continenti e la presentazione di più di 20 progetti, l'evento corale e internazionale di quest'anno si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le ultime tendenze e le visioni future del design. (Itinerari nell'Arte)

La seconda edizione della kermesse si svilupperà lungo via Paolo Sarpi e coinvolge la comunità del quartiere, il Centro Culturale Cinese e l’Adi Design Museum, nell’anno dell’anniversario dei 100 anni di insediamento della comunità cinese a Milano (Il Giorno)

Durante la Milano Design Week tutti vogliono uscire, vedere installazioni e mostre, divertirsi, scoprire palazzi e cortili segreti o anche solo entrare in spazi che di solito sono chiusi al pubblico. (Cose di Casa)