Due valanghe a Passo Cibiana: sei scialpinisti coinvolti, due feriti trasportati in ospedale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Amico del Popolo INTERNO

Il primo allarme è scattato intorno alle 10 del mattino, intorno alle 11 è avvenuto un secondo distacco. Al momento, non risultano dispersi. Due valanghe si sono verificate in successione nella zona di Passo Cibiana, coinvolgendo diversi gruppi di scialpinisti. Il primo allarme è scattato intorno alle 10 del mattino, quando la centrale del SUEM di Pieve di Cadore è stata contattata per un distacco avvenuto nella zona degli Sfornioi. (L'Amico del Popolo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il primo distacco è avvenuto intorno alle 10 del mattino, coinvolgendo una dozzina di scialpinisti divisi in tre gruppi sotto la Cima degli Sfornioi. Cibiana di Cadore (BL), 2 marzo 2025 – Due valanghe, a distanza di un’ora l’una dall’altra, hanno travolto cinque scialpinisti nella zona di Passo Cibiana, nel Gruppo del Bosconero. (tviweb)

Due valanghe in montagna (): sono rimasti coinvolti 5 alpinisti, alcuni trascinati per svariati metri e sepolti da un metro di neve. Salvati da altri escursionisti e dal soccorso alpino Sono cinque gli scialpinisti rimasti coinvolti nelle due valanghe che si sono staccate in quota: tre le persone trasferite in elicottero all'ospedale (il Dolomiti)

Questa mattina intorno alle 10, la Centrale SUEM di Pieve di Cadore è stata allertata per una valanga a Passo Cibiana zona Sfornoi. Dopo l’allerta diramata a tutta le rete dell’Emergenza Urgenza, Falco ha raggiunto la zona per una ricognizione anche avvalendosi dell’unità cinofila e del Soccorso Alpino. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Quello che si vuole cercare di capire, in definitiva, è se i distacchi possano essere stati provocati da un'effettiva negligenza - per esempio un comportamento scorretto - da parte degli scialpinisti coinvolti, oppure se fosse una situazione inevitabile. (Corriere della Sera)

La seconda valanga mentre erano in corso le operazioni di soccorso dopo il primo distacco, in azione i soccorsi con le unità cinofile e gli elicotteri d'emergenza: due uomini e una donna in ospedale Doppia valanga in quota, cinque scialpinisti sepolti dalla neve: in azione il soccorso alpino e più elicotteri d'emergenza, tre persone in ospedale (il Dolomiti)

Inizialmente si parlava di una sola persona travolta, ma in realtà gli escursionisti coinvolti sono stati tre, tutti estratti vivi. (Corriere della Sera)