Skjelmose vince la Amstel Gold Race 2025: il danese batte in volata Pogacar ed Evenepoel e si commuove

Skjelmose vince la Amstel Gold Race 2025: il danese batte in volata Pogacar ed Evenepoel e si commuove

Il copione sembrava il solito: domenica, a poco meno di 50 chilometri dal traguardo dell’Amstel Golda Race, la classica «quasi monumento» del ciclismo vallone-olandese, il Marziano Tadej Pogacar si metteva a ruota di Julian Alaphilippe, lo saltava dopo una manciata di minuti di testa a testa e iniziava la sua corsa solitaria verso il traguardo della celebre Corsa della Birra, già vinta due anni fa. (Corriere della Sera)

Su altre testate

L'Amstel Gold Race è di Mattias Skjelmose. Skjelmose, corridore di 24 anni, già vincitore nel 2023 della classifica generale del Giro di Svizzera, è balzato agli onori della cronaca lo scorso anno proprio nel corso della settimana delle Classiche delle Ardenne, in quanto, nel corso della Freccia Vallone, le sue immagini hanno fatto il giro del mondo. (Il Messaggero)

Mattias Skjelmose, giovane ciclista danese, ha sorpreso tutti con una vittoria straordinaria all’Amstel Gold Race. “Puntavo ad un posto sul podio, mi sarei accontentato, non posso credere di avere vinto”, ha dichiarato Skjelmose, ancora incredulo per il risultato ottenuto. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)

Spesso mi attiro critiche quando commento in modo negativo le tattiche di quei grandi campioni che fanno parte del ristretto club degli extra terrestri di questa generazione di corridori, ma l’Amstel Gold Race 2025 è stato il perfetto riassunto di ciò che può andare storto durante una gara ma che viene (quasi) sempre compensato dalle incredibili prestazioni di questi campioni. (Cyclinside)

Amstel Gold Race 2025: le pagelle del Greg…ario

Come in ogni gara a cui partecipa, il campione del mondo non ha tardato a dare spettacolo attaccando prima insieme ad Alaphilippe e poi rimanendo solo al comando. «È stata una bella gara – commenta a caldo Pogacar – Anche se la linea dell’arrivo era cinque metri più lontana e quindi… secondo classificato». (Bicisport)

Tra i due litiganti campioni del mondo, il terzo gode. La vittoria è andata a Mattias Skjelmose, danese della Lidl-Trek. (la Repubblica)

Lo sloveno è stato battuto per la terza volta su cinque nelle Classiche disputate in questi primi due mesi di stagione. E una parte del gruppo, ovviamente, ringrazia. (Bikeitalia.it)