Private debt, la raccolta del 2024 è di 1,36 mld mentre gli investimenti sono pari a 4,96 mld. I dati di AIFI e CDP
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Recupera l’attività di investimento dei fondi di private debt in Italia nel 2024, con 4,962 miliardi di euro di deal, valore più alto mai registrato e in crescita del 53% rispetto ai 3,251 miliardi del 2023, e 168 società finanziate dalle 147 del 2023 (si veda altro articolo di BeBeez). In crescita anche la raccolta, che si è attestata a 1,36 miliardi di euro, con un +13% dagli 1,2 miliardi dell’anno prima. (BeBeez)
Se ne è parlato anche su altri giornali
“Innanzitutto il Private banking dialoga in modo sistematico con i clienti e noi pensiamo che sia tanto importante per il portafoglio, per il patrimonio delle famiglie italiane, guardare temi di crescita che per tanti anni sono rimasti un po’ a latere, con tanta liquidità sui conti, tante obbligazioni. (Il Giornale d'Italia)
Hanno raggiunto quota 20 miliardi di euro gli investimenti in private equity, infrastrutture, venture capital e private debt in Italia nel 2024, mentre nel 2015 il dato era di soli 5 miliardi. (BeBeez)
«Le imprese italiane sono ancora troppo legate al sistema bancario, così come il legislatore italiano». Così Innocenzo Cipolletta, presidente di Aifi (Associazione italiana private equity e venture capital), ha aperto il convegno annuale 2025 dell'associazione. (TopLegal)
Eppure, di queste solo 425 sono quotate, per un totale di 705 milioni di euro di capitalizzazione di mercato. Da questi dati è partito l’intervento di Innocenzo Cipolletta, presidente di Aifi, in occasione dell’assemblea generale dell’associazione di categoria tenutati ieri presso la sede di Assolombarda a Milano. (Milano Finanza)
Il primo tema è la demografia: senza figli, la crescita è insostenibile. Il secondo riguarda il risparmio: invece di distribuire bonus a pioggia, sarebbe più utile incentivare le famiglie a investire, con lo Stato che raddoppia l'importo e lo vincola in un fondo passivo globale, senza costi di gestione, comitati o burocrazia. (Il Giornale d'Italia)
Il mercato del private capital ha destinato 20 miliardi di euro a supporto delle imprese italiane. Il dato riguarda il 2024. Questi numeri sono stati presentati durante l’annuale convegno dell’Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt (Aifi). (Economy Magazine)