Papa Francesco e i problemi di respirazione: il motivo per cui ha detto solo poche parole
Nei giorni scorsi Papa Francesco è tornato ad affacciarsi, questa volta dal balcone del Gemelli, per salutare i suoi fedeli che da settimane giungono in ospedale per avere notizie su di lui. Nonostante, il pontefice stia migliorando, le sue condizioni sono delicate tanto che fa fatica a parlare. Il motivo? Diverse sono le cause e varie le possibili terapie a cui dovrà sottoporsi nelle prossime settimane. (ilmattino.it)
Ne parlano anche altri media
"È brutto". Quello è stato "il momento peggiore", dice il medico: "Per la prima volta ho visto le lacrime agli occhi ad alcune persone che stavano intorno a lui. (L'HuffPost)
Un mese e mezzo di paura, ora un sospiro di sollievo. Chi lo ha curato racconta che il Pontefice è stato vicino al peggio per due volte, ma è riuscito a salvarsi dalla polmonite e dalle infezioni che lo hanno messo in pericolo di vita. (leggo.it)
Il Papa concelebra la messa nella cappella al secondo piano di Casa Santa Marta. Papa Francesco non è più in pericolo di vita. (ilmattino.it)
ANSA Il Pontefice che non vedevamo di persona da oltre un mese (con la sola eccezione della foto distribuita domenica 16 marzo) è tornato in pubblico al momento dell’Angelus, preghiera mariana che tradizionalmente recita affacciandosi alla finestra del Palazzo Apostolico. (Avvenire)
È sempre lui, il papa Francesco che conosciamo tutti». Fatica a parlare, ma quando parla, ha la battuta pronta. (La Stampa)
(Adnkronos) – Anche la dieta, in convalescenza, ha il suo peso. E Papa Francesco, dimesso dal Policlinico Gemelli dopo un ricovero di 38 giorni e ora in riabilitazione a Santa Marta, non fa eccezioni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)