Piziali (Cesvi): “Squadre di soccorso e kit di primo intervento: ecco come operiamo in Myanmar”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stefano Piziali è il direttore generale di Cesvi, organizzazione laica che affronta crisi umanitarie in tutto il mondo, con sede a Bergamo e progetti in 27 Paesi del mondo. Tra cui il Myanmar, dove è presente da 25 anni. Stefano Piziali, come si coordina una crisi a 8mila chilometri di distanza? «Le comunicazioni non sono semplici. Non siamo presenti nelle zone più colpite dal sisma, ma per una… (La Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
Dopo il terribile bilancio delle perdite umane, sale la paura anche per i danni all'ingente patrimonio storico del Myanmar dopo il terremoto del 28 marzo 2025. Molti monumenti dell'antica citta' di Bagan, testimonianza della civilta' del XI-XIII secolo, erano gia' stati danneggiati dal terremoto del 2016. (Tiscali Notizie)
La Repubblica italiana auspica che possa essere facilitato con ogni strumento possibile l'afflusso degli aiuti di emergenza, a sostegno delle squadre di soccorso e dei bisogni della popolazioni locali". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La terra continua a tremare lungo la Faglia di Sagaing, mentre la conta delle vittime si aggrava. A Mandalay si scava a mani nude, gli esperti: "Rischio repliche per giorni o settimane" (Il Fatto Quotidiano)
Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw 30 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Yangon (AsiaNews) - “A Sagaing dicono che l’80% della città è andata distrutta, le devastazioni sono ovunque” i ponti sono crollati o inutilizzabili e “si devono usare le barche per guadare i fiumi” creando ulteriori criticità nelle operazioni di soccorso. (AsiaNews)
In Thailandia, dove e' anche stato dichiarato lo stato di emergenza, Save the Children sta valutando l'entita' dei danni strutturali alle scuole nel Nord del Paese e lungo il confine con il Myanmar, ha dichiarato da Bangkok Amy Sawitta Lefevre di Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro. (Tiscali Notizie)