Piziali (Cesvi): “Squadre di soccorso e kit di primo intervento: ecco come operiamo in Myanmar”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica ESTERI

Stefano Piziali è il direttore generale di Cesvi, organizzazione laica che affronta crisi umanitarie in tutto il mondo, con sede a Bergamo e progetti in 27 Paesi del mondo. Tra cui il Myanmar, dove è presente da 25 anni. Stefano Piziali, come si coordina una crisi a 8mila chilometri di distanza? «Le comunicazioni non sono semplici. Non siamo presenti nelle zone più colpite dal sisma, ma per una… (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Un video ripreso da una telecamera di sicurezza mostra due infermiere che proteggono i neonati durante il terremoto che ha avuto epicentro in Myanmar. (Corriere TV)

È rimasto ferito uno degli operatori del Cesvi che si trovano nella zona più colpita dal sisma che ha scosso il Myanmar. La fondazione ha infatti da tempo progetti a Mandalay e nello Shan State a sostegno delle popolazioni sfollate dalla guerra civile. (L'Eco di Bergamo)

Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso. (Tiscali Notizie)

Sono 1.644 i corpi estratti dalle macerie finora, secondo l’ultimo bilancio ufficiale diramato dalla giunta militare al potere. BANGKOK – In Myanmar si continua a scavare tra i resti degli edifici crollati, dopo che il terremoto di magnitudo 7.7 ha messo in ginocchio venerdì il Paese del sud-est asiatico. (la Repubblica)

Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia, terribilmente colpite, nelle scorse ore, da un violentissimo terremoto, che sta mietendo vittime e feriti. (fcinter1908)

Terremoto in Myanmar: oltre 1600 morti e più di 3400 feriti 30 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)