Tutte le auto di Papa Francesco: simboli di semplicità e solidarietà

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
autoblog.it ECONOMIA

Nel giorno della scomparsa di Papa Francesco, all’età di 88 anni, il mondo intero si stringe nel ricordo di un uomo che ha saputo incarnare la semplicità del Vangelo in ogni gesto. Persino nelle sue scelte automobilistiche, Francesco ha sempre rigettato il lusso e l’apparenza, preferendo auto comuni, spesso di seconda mano, simbolo concreto del suo distacco dai privilegi e della sua vicinanza al popolo. (autoblog.it)

La notizia riportata su altri giornali

Anche la mobilità, automobilistica e, in generale, del sistema dei trasporti stava molto a cuore al pontefice, tanto da essere menzionata ripetutamente in uno dei suoi documenti più significativi, l’enciclica “Laudato sì”, dedicata alla “cura della casa comune”, ossia il nostro pianeta. (La Gazzetta dello Sport)

Per il corteo funebre che ha accompagnato dal Vaticano a Santa Maria Maggiore le spoglie di Papa Francesco è stata adattata una papamobile dalla storia particolare, perfettamente in linea con l'atteggiamento che Bergoglio ha sempre avuto nei confronti dei veicoli destinati ai suoi spostamenti, infatti lo abbiamo visto a bordo di una vecchia Ford Focus e di una normale Fiat 500 L. (La Stampa)

Quando si pensa al Papa, l’immagine della papamobile è immediata: un simbolo di spiritualità su quattro ruote, capace di raccontare l’evoluzione della Chiesa e della società. Un percorso che, dalle carrozze solennemente trainate da cavalli, ci conduce fino al recente corteo funebre di Papa Francesco, chiudendo un cerchio di storia, tecnologia e valori. (BeeMagazine)

Con Papa Francesco è venuto a mancare, forse, il primo Pontefice ad aver mostrato una sensibilità autentica e profonda verso l’ambiente e la sostenibilità. Un impegno testimoniato in modo chiaro dalla sua enciclica Laudato si’, interamente dedicata a questi temi. (Motor1.com Italia)

Il trasporto funebre è stato effettuato con un pick-up Dodge Ram allestito come papamobile che era stato utilizzato in Messico nel viaggio pastorale del 12-18 febbraio 2016 partendo da un veicolo usato e che era stato poi regalato al Papa nel 2017 (Sky TG24)

È stato, immediatamente, soccorso dallo staff medico presente in Vaticano, e alle 7:35, stando poi al comunicato ufficiale, il Papa si è spento. Papa Francesco è morto nel giorno del Lunedì dell'Angelo. (Virgilio)