Mezza Italia non basta, vince la Germania

Mezza Italia non basta, vince la Germania

L'Italia si ferma a metà della strada, gioca un ottimo primo tempo con la Germania ma esce battuta da San Siro e ora le chance di entrare nella Final Four della Nations League sono ridotte. Finale amaro per una sfida che era iniziata sotto i migliori auspici per la nazionale di Luciano Spalletti, fresca e convincente per quasi un'ora e poi punita dai propri errori, sia difensivi che sotto porta. Un problema che comincia a essere ricorrente anche in questo post Europeo che ha fatto vedere buone cose, ma anche segnali poco incoraggianti in vista delle qualificazioni Mondiali. (Panorama)

Su altri giornali

Gli uomini di Nagelsmann si impongono in rimonta con il risultato finale di 2-1 tornando a casa con un grande vantaggio in vista della sfida di ritorno in programma domenica 23 marzo a Dortmund. Ad aprire le marcature ci ha pensato Tonali dopo nove minuti, con il centrocampista azzurro che ha anche rischiato di trovare la doppietta personale nel primo tempo. (Tuttosport)

Gli azzurri, nell'andata dei quarti di finale, sono stati infatti superati per 1-2 a San Siro dalla Germania, che si è imposta in rimonta grazie alle reti di Kleindienst e Goretzka dopo l'iniziale vantaggio degli uomini di Spalletti firmato da Tonali. (Today.it)

TRAPANI (ITALPRESS) - Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, si sofferma sulla sconfitta patita dagli azzurri a Milano per mano dei tedeschi nel match di andata dei quarti di Nations League (Il Sole 24 ORE)

Italia, con la Germania incasso di quasi 1,7 milioni: è il più alto della storia
Italia, con la Germania incasso di quasi 1,7 milioni: è il più alto della storia

L’Italia esce dai quarti di finale di andata di Nations League sconfitta 2 a 1 dalla Germania, ma non demoralizzata. Certo, andare a vincere domenica con due gol di scarto a Dortmund sarà molto difficile, tuttavia in un torneo come questo il risultato non è l’unica cosa che conta e anche il rischio di finire nel girone con la Norvegia (quello che tocca alla perdente) non può spaventarci. (L'Ultimo Uomo)

Le pagelle di Tuttosport dei tre giocatori nerazzurri in campo ieri in Italia-Germania puniscono le incertezze di Alessandro Bastoni, che prende un brutto 4,5. Mettendolo al centro, secondo il quotidiano, Spalletti rinuncia ai suoi "coast to coast" e ne mette a nudo le difficoltà a interpretare il ruolo in fase difensiva. (Fcinternews.it)

Ora l’appuntamento è per domenica sera, dove gli uomini di Spalletti saranno chiamati a una vittoria per raggiungere la semifinale del torneo UEFA e avere la possibilità di affrontare un girone di qualificazione ai Mondiali 2026 che sulla carta sembra molto più semplice. (Calcio e Finanza)