L'Agenzia delle Entrate, Equitalia e la storia dei 767 dirigenti illegittimi

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale scatta la corsa al ricorso. Ma la storia potrebbe finire diversamente. neXt quotidiano. domenica 22 marzo 2015 12:21. Condivisioni. Da una settimana una sentenza della Corte Costituzionale sta scatenando molto ... (next)

Su altri giornali

Notificato l'accordo per il pagamento degli stipendi arretrati per i dipendenti della Pali Italia. (ParmaToday)

E mentre le associazioni dei consumatori hanno fatto istanza di accesso agli atti amministrativi per conoscerne gli estremi (e inizia a spuntare anche qualche interrogazione parlamentare), e mentre si prepara un possibile nuovo concorso (il secondo del ... (Momento-sera)

La Corte Costituzione boccia la sanatoria indetta del Governo nel 2012 sui dirigenti nominati dall'Agenzia delle Entrate. Il commento di Sarda Imprese. (SardegnaDies)

Dopo lo scandalo sollevato, davanti a tutti la nazione, dalla sentenza della Corte ... (La Legge per Tutti)

“Basta toccare i termosifoni” è il senso del curioso, e un po’ sgrammaticato, cartello apparso in tribunale a Latina. (Latina24ore.it)

Continua a far discutere la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimi 767 dirigenti dell'Agenzia delle Entrate, aggiungendo a questi ulteriori manager di agenzie fiscali pubbliche, per un totale che supera 1000 nomine da considerarsi non ... (Leggi Oggi)