Dazi Usa, von der Leyen: "Non vogliamo rappresaglie, ma se serve risponderemo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia ESTERI

Risposta ferma ma nessuna rappresaglia. Sui dazi la linea dell'Europa è tracciata all'insegna della cautela. "Non è l'Europa che ha iniziato questo scontro. Non vogliamo necessariamente effettuare rappresaglie, ma abbiamo un piano forte per rispondere se necessario". Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante la (Secolo d'Italia)

Ne parlano anche altre testate

"Questo scontro non è nell'interesse di nessuno": quella tra l'Ue e gli Usa "è la relazione commerciale più grande e prospera al mondo e staremmo tutti meglio se potessimo trovare una soluzione costruttiva. (Libero Quotidiano)

Secondo gli analisti, si tratterà di una media del 15% su una vasta gamma di prodotti, da quelli alimentari alle importazioni del settore tecnologico. Parliamo di domani, 2 aprile, data in cui gli Stati Uniti imporranno dazi reciproci a tutti i paesi con cui commerciano. (La Stampa)

Fa la voce grossa Ursula von der Leyen alla vigilia di quello che il presidente statunitense ha definito il Liberation Day, il giorno della liberazione, in cui Washington darà il via a tutta una serie di nuovi dazi contro praticamente il mondo intero. (Europa Today)

Il delirante “manuale di sopravvivenza” sul modello svedese L’Unione Europea propone il delirante “manuale di sopravvivenza” sul modello proposto dalla Svezia, che sarà votato domani dal Parlamento Europeo, su richiesta di Von der Leyen. (Il Giornale d'Italia)

Con l’arrivo dei dazi di Donald Trump, però, per la Germania sarà un autentico disastro, peraltro già preannunciato dal crollo degli utili dei principali marchi tedeschi (escluso il colosso delle armi Rheinmetall) e dai drammatici indici di Borsa sui titoli azionari dei settori più colpiti dalla misura. (Il Manifesto)

Von der Leyen, alla plenaria del Parlamento europeo, avverte Trump sui dazi: "Non abbiamo voluto noi lo scontro, ma siamo pronti a rispondere se necessario". Ppe e Socialisti in trincea, distinguo degli italiani. (Tgcom24)