Generali, c’è la lista Assogestioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

Fino all'ultimo il fronte dei contrari capitanato da Mediobanca Sgr, rappresentata dal ceo Emilio Franco, ha provato a convincere il Comitato dei gestori di Assogestioni a tenersi fuori dalla partita sulla governance delle Generali confondendo le acque sull'esito del confronto, di fatto terminato ieri sera. Di là dei depistaggi, fonti presenti alla riunione hanno confermato che alle 19 è stato raggiunto il quorum necessario per cui può avvenire il deposito della lista dei candidati dell'associazione secondo le procedure per la presentazione della rosa dei candidati all'assemblea del 24 aprile che dovrà votare sulla composizione del nuovo cda delle Generali. (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Dopo furiose polemiche a colpi di contrapposti pareri legali, l’Assogestioni (la Confindustria dei fondi comuni) ha rotto gli indugi e ha preparato la lista da presentare all’assemblea delle Generali del 24 aprile per il rinnovo dei vertici della prima compagnia assicurativa italiana. (FIRSTonline)

Sabato 29 marzo è il termine ultimo per la presentazione delle liste per il rinnovo del cda di Generali, che avverrà poi con l’assemblea del 24 aprile. Le liste che dovrebbero essere depositate sono tre, quella di maggioranza presentata da Mediobanca, quella di minor… (la Repubblica)

È quindi partita una missiva interna e uffici... Venerdì sera il comitato riunito ha raggiunto il quorum, dopo diverse fumate nere. (La Verità)

La protagonista inattesa è Assogestioni, l’associazione che riunisce circa 300 società di gestione del risparmio attive in Italia e che ha fra i suoi scopi quello di «promuovere un dialogo costante con gli operatori del settore e le istituzioni sui temi dell'investimento, della tutela del risparmio, della corporate governance». (il Nord Est)

Intesa Sanpaolo boccia Mediobanca in Assogestioni. Scazzi su Generali Che cosa ha deciso Assogestioni in vista dell'assemblea di Generali. Il peso di Intesa Sanpaolo. I nomi della lista. Gli effetti della decisione dei fondi. (Start Magazine)

Dopo l'ultima riunione del comitato dei gestori di venerdì 21 marzo è cresciuta la determinazione della parte predominante degli investitori istituzionali italiani nel voler giocare un ruolo nella partita per il rinnovo delle cariche di Generali, sottolinea l’articolo del ilsole24ore. (ilmessaggero.it)