Giorgio Locatelli racconta perché ha chiuso il suo ristorante a Londra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

A distanza di un paio di mesi dalla chiusura della Locanda, Giorgio Locatelli si racconta: è stata una questione di cuore ma anche e soprattutto di sopravvivenza. “Grazie a Dio ti ho ucciso, e non mi hai ucciso tu”. A parlare è chef Giorgio Locatelli. L’argomento, che dissipare un poco di solennità ci pare d’obbligo, è la chiusura del suo omonimo ristorante londinese. Locanda Locatelli, una stella Michelin conquistata a un anno dall’apertura, si trova(va?) incastonata nel quartiere di Marylebone (Dissapore)

Se ne è parlato anche su altre testate

Alla National Gallery finalmente potrò evitarli» (Corriere della Sera)

Il racconto del cuoco stellato dopo la misteriosa chiusura del locale in Inghilterra (Open)

Trovo queste parole molto dure — dice Sironi —: è vero che questo lavoro richiede tempo, dedizione e passione, ma bilanciare si può. Lo chef del «Ceresio 7» di Milano replica alle parole del collega Giorgio Locatelli, che ha annunciato al Times di aver chiuso la «Locanda Locatelli» di Londra prima che il ristorante uccidesse lui: «Che commento triste. (Corriere della Sera)

Lo chef Locatelli e la sua "Locanda" a Londra: «Ho chiuso a chiave la cucina e ho pensato: “Grazie a Dio ti ho ucciso, non mi hai ucciso tu”

L’apertura è stata fissata per il 10 maggio e solo da quel momento si potranno ammirare i nuovi interni e gustare i piatti scelti per il menu, anche se qualche anticipazione è emersa nelle scorse ore. (la Repubblica)

L’apertura del nuovo ristorante di Giorgio Locatelli e di sua moglie Plaxy è imminente. Il 10 marzo 2025 la Sainsbury Wing della National Gallery di Londra riaprirà i battenti dopo i lavori di ristrutturazione per i suoi vent’anni, e con essa inaugurerà anche il nuovo “Locatelli”, nuova insegna del giudice di Masterchef, insieme a una novità: il “Bar Giorgio”, che proporrà caffetteria italiana e maritozzi. (Dissapore)

Roberto Tortora 04 marzo 2025 Lo chef, infatti, è stato costretto a chiudere il suo ristorante di Londra, “Locanda”, dopo 23 anni d’attività e una stella Michelin. (Liberoquotidiano.it)