Tonali verso la Juventus, ma il Newcastle non fa sconti: l’affare è in salita
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sandro Tonali potrebbe tornare in Serie A, ma la strada che porta alla Juventus è lastricata di ostacoli, a cominciare dalla ferma intenzione del Newcastle di non cedere uno dei suoi pilastri. Acquistato dal Milan nell’estate del 2023 per una cifra vicina ai 70 milioni, il centrocampista italiano — nonostante un inizio complicato, segnato anche da una squalifica per scommesse — si è ritagliato un ruolo importante nel progetto dei Magpies, che vedono in lui un elemento chiave per la crescita del club.
La Juventus, che da tempo cerca un regista di qualità, ha messo Tonali in cima alla lista dei desideri, ma per arrivare a lui dovrà fare i conti con una squadra che, grazie al sostegno economico del fondo saudita PIF, non ha alcuna necessità di vendere. Anzi: il Newcastle, dopo aver vinto la Carabao Cup e sfiorato l’accesso alla Champions League, punta a rafforzarsi ulteriormente, e Tonali — il cui contratto è ancora lungo — rientra nei piani del tecnico Eddie Howe.
Per aggirare l’ostacolo, la dirigenza bianconera, guidata da Cristiano Giuntoli, potrebbe includere nella trattativa uno o più giocatori: tra i nomi che circolano ci sono quelli di Douglas Luiz e, soprattutto, Dušan Vlahović, il cui futuro a Torino appare sempre più incerto. L’attaccante serbo, valutato oltre 60 milioni, potrebbe alleggerire l’impegno finanziario della Juve, ma non è detto che il Newcastle — già ben servito in attacco con Alexander Isak e Callum Wilson — sia disposto ad accettare una contropartita.
Intanto, Tonali — che in Inghilterra ha ritrovato continuità dopo i mesi di stop — non sembra aver espresso pubblicamente la volontà di lasciare il club, anche se un ritorno in Italia, dove ha militato con la maglia del Milan e della Nazionale, potrebbe rappresentare un’occasione per ripartire dopo i problemi giudiziari. Ma la decisione, in questo caso, spetterà esclusivamente al Newcastle, che finora non ha mostrato segnali di apertura.