Glasgow, in 100 mila alla marcia per il clima: «Possiamo far sì che il cambiamento avvenga»

Giornale di Sicilia ESTERI

«Insieme siamo forti, e possiamo far sì che il cambiamento avvenga».

Quello che aveva da dire (“La Cop26 è un fallimento, solo bla bla bla”), lo aveva detto ieri, allo Sciopero del clima, sempre a Glasgow.

E aggiunge: «Insieme siamo forti, e possiamo far sì che il cambiamento avvenga

Vanessa Nakate riassume così, alla fine della giornata, il senso della Marcia per il clima che Fridays for Future ha organizzato oggi a Glasgow. (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In Ticino, con qualche giorno di anticipo rispetto a quanto avverrà in gran parte della Confederazione, scatta l'ora del richiamo del vaccino per gli anziani residenti negli istituti. "La risposta è stata ottima - sottolinea Franco Tanzi -. (RSI.ch Informazione)

La capolista si ferma in una sfida con assente Sebastiano Esposito (ancora infortunato) ma con in campo l’altro prestito dall’Inter: Darian Males. In campo per i padroni di casa Darian Males – giocatore in prestito dall’Inter – entrato in campo al 58′ senza tuttavia incidere. (Inter-News)

TG 20 di sabato 06.11.2021. Grazie alla collaborazione con i colleghi parlamentari, queste proposte potrebbero arrivare ora anche al Parlamento vero e proprio A Berna si è chiusa domenica la trentesima sessione dei giovani. (RSI.ch Informazione)

Centomila persone, secondo gli organizzatori, si sono raccolte stamattina al Kelvingrove Park per la Marcia della Giornata globale per la giustizia climatica e hanno sfilato per tutto il pomeriggio sotto la pioggia. (Il Fatto Quotidiano)

Nelle ultime 24 ore hanno registrato altre 109 positività al coronavirus e un altro ricovero in ospedale dove attualmente sono degenti 19 persone. Foto d'archivio KEYSTONE. Nei Grigioni prosegue la serie delle giornate con oltre 100 contagi quotidiani. (Bluewin)

Fra le ombre ci sono l’impegno di India e Cina di azzerare le emissioni di gas serra non prima del 2060-2070. : Usa, Regno Unito, Francia, Germania e Unione europea stanziano per la transizione ecologica del Paese sudafricano (Open)