Assalti ai portavalori, Saviano dopo le polemiche: «Raccontare il crimine sardo non è diffamare»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Parlare del crimine di un territorio non significa diffamare, ma salvare quel territorio». Così Roberto Saviano sui suoi canali social, in risposta alle polemiche suscitate da un suo precedente video dove lo scrittore analizzava l’assalto a due portavalori sull’Aurelia, in provincia di Livorno, ipotizzando che dietro alla rapina ci possa essere una banda di malviventi sardi. «Dopo aver caricato il video su Youtube – dice Saviano – mi sono arrivati commenti tipici, come già avvenuto in Campania e in Sicilia: “Come ti permetti di parlare male della Sardegna?”». (L'Unione Sarda.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Questo, in pochissime righe, è il riassunto dell’ultimo video targato Roberto Saviano. Gli autori materiali dell’assalto al portavalori avvenuto nei giorni scorsi sull’Aurelia, verosimilmente, possono essere sardi e, in particolare, della zona di Desulo o Sassari. (il Giornale)
I cittadini devono sapere che il territorio è sotto controllo e che non sarà lasciato spazio a chi semina insicurezza”, ha dichiarato il Prefetto Giancarlo Dionisi. Non arretreremo di un passo. (La Nazione)
Anche Desirè Manca si scaglia contro Roberto Saviano per le sue dichiarazioni sull’assalto al portavalori. (L'Unione Sarda.it)
Parole chiare quelle che lo scrittore Roberto Saviano ha affidato a un video sui suoi canali social: dietro l’assalto a due portavalori sull’Aurelia a San Vincenzo (Livorno) c’è una banda di rapinatori sardi. (L'Unione Sarda.it)
“Occuparsi di criminalità organizzata, in questo caso sarda, non significa parlare male di un territorio. Così Roberto Saviano in un video postato sui social, torna sulle polemiche scoppiate in Sardegna dopo un suo precedente intervento sulla rapina in Toscana contro due portavalori, per la quale si ipotizza la pista sarda. (sardiniapost)
Ogni trasporto di denaro o valori dovrà ora essere comunicato preventivamente alle forze di polizia, con dettagli su tragitto, orari e modalità. Tra le misure previste c'è anche l'uso dei droni per la sorveglianza. (gonews.it)