I nuovi iPad non hanno il modem C1 di Apple per il 5G
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Apple ha recentemente lanciato i nuovi modelli di iPad, ma a differenza dell’iPhone 16e, questi dispositivi non integrano il modem C1 progettato internamente dall’azienda. Secondo quanto riferito da un rappresentante Apple a John Gruber di Daring Fireball, sia il nuovo iPad Air che il modello base continuano a utilizzare modem Qualcomm per la connettività 5G. Advertising Questa informazione trova conferma anche nei documenti della Federal Communications Commission (FCC) esaminati da MacRumors, che mostrano che le varianti cellulari dei nuovi iPad montano ancora componenti Qualcomm. (iSpazio)
Ne parlano anche altre fonti
Secondo gli ultimi report, Apple avrebbe pianificato di introdurre il suo modem 5G C1, sviluppato internamente, prima nei modelli più accessibili, come l’iPhone 16e e l’iPhone 17 Air, per poi integrarlo nella linea premium con gli iPhone 18 nel 2027. (Telefonino.net)
Sotto la scocca, troviamo il potente Apple A18 a 6 core, con frequenza 4,04 GHz e processo produttivo a 3nm, affiancato da 8 GB di RAM e fino a 256 GB di memoria interna NVMe. (SmartWorld)
Advertising Durante il Mobile World Congress 2025, Qualcomm ha presentato il suo nuovo modem X85 5G, che offre velocità di picco fino a 12,5 Gbps in upload e 3,7 Gbps in download, nonché un processore AI integrato che migliora le prestazioni del modem. (iSpazio)